Arriva l’hard disk più piccolo del Mondo, ha le dimensioni di un francobollo

Alcuni ricercatori del Kavli Institute of Nanoscience presso l’Università di Delft, nei Paesi Bassi, hanno realizzato l’hard disk più piccolo del Mondo, in grado di sfruttare gli atomi per memorizzare i bit con una densità 500 volte superiore ai dispositivi attuali. È grande quanto un francobollo e al momento funziona soltanto in laboratorio, dunque ci vorrà parecchio tempo prima che potrà essere commercializzato. Difatti, l’hard disk per è utilizzabile soltanto in condizioni di vuoto spinto a 200° sotto zero. La sua utilità è già indiscutibile, dal momento che offre l’opportunità di realizzare dispositivi elettronici portatili dalla memoria infinita e datacenter più piccoli (quindi con consumi minori).

In onore del fisico premio Nobel Richard Feynman, il primo a ipotizzare che si potesse immagazzinare un’informazione per atomo, il team olandese ha usato la tecnologia utile alla realizzazione del piccolo hard disk per memorizzare una parte del suo discorso del 1959 in un’area di appena 100 milionesimi di millimetro.

Alla base di questa tecnologia c’è una superficie di rame, sopra la quale gli atomi di cloro formano una scacchiera. Quando si crea uno spazio vuoto, gli atomi vicini vengono trascinati dall’ago di uno speciale microscopio, pertanto i buchi possono essere spostati per formare schemi precisi o segnali capaci di fornire informazioni.

FONTE: The Inquisitr