Assetto Corsa EVO: le mod arrivano prima e la carriera ora è opzionale. Torna la Ferrari F2004, e non solo

Assetto Corsa EVO Ferrari F2004

Assetto Corsa EVO non è partito nella maniera più ottimale possibile. La Early Access è risultata essere offline per diverso tempo, precludendo a tutti la possibilità di usare le modalità single player introdotte proprio con questo capitolo. Kunos ha fatto tesoro di questo errore e anche dei feedback dell’utenza e non solo ha anticipato i piani della roadmap, ma anche stravolto la struttura del gioco, la quale ora sarà sostanzialmente divisa in due aree: Carriera e Open.


What’s Next for AC EVO | Open Mode, Modding Tools, Performance Boost, Stefano Casillo Returns & More

La prima è ciò che Kunos Simulazioni aveva intenzione di fare dall’inizio, ossia una modalità singolo giocatore degna di essere chiamata tale. Qui i giocatori si trovavano a dover fare patenti, completare gare, guadagnare crediti, acquistare auto e progredire nella Carriera. Qualcosa di simile non solo a Gran Turismo, ma anche a GT Legends, giusto per ribadire che è un qualcosa che abbiamo visto con i simulatori su PC.

La Modalità Open è invece ciò che Assetto Corsa è sempre stato, dunque un titolo sandbox dove prendere auto, pista e girare. Marco Massarutto, CEO di Kunos Simulazioni, ha anche anticipato che questo cambio di piani nella roadmap comporterà un update che sarà più grosso del previsto. L’update in questione inizialmente presentava i seguenti contenuti:

  • 5 nuove auto
  • COTA (Circuit of the Americas)
  • Single Player/Custom Race Weekend
  • Nuovi Eventi Speciali
  • Strumenti Replay e Galleria
  • VR Support (Step 2)
  • Supporto Triplo Schermo (Step 2)

Tutto ciò verrà quindi espanso e includerà nuovi contenuti pianificati per uscire più in la nel tempo e, cosa più importante, migliorie nelle prestazioni di gioco e nel comportamento dell’IA, entrambi tasti dolenti sin dall’uscita della Early Access. Il multiplayer, altra feature fondamentale, arriverà invece sull’inizio dell’estate 2025, mentre la mappa Open World attorno al Nordschleife arriverà sul finire della stagione.

L’aspetto più importante è però la conferma che il modding, inizialmente previsto con la 1.0 del gioco, verrà lanciato in anticipo. Ciò permetterà quindi ai vari modder di poter iniziare a sperimentare con i tool di Assetto Corsa EVO e pubblicare sin da subito nuove auto e piste da usare all’interno del gioco. Kunos ci ha dato anche un anticipo di ciò che sarà la strumentazione a cui i modder potranno accedere una volta che questa feature verrà pubblicata.

Il video ha anche anticipato alcuni dei contenuti che arriveranno con le prossime release e promettono di accontentare i gusti di chiunque. Si possono infatti intravedere sia Donington che il circuito di Portimao. Non mancano anche auto stradali iconiche come la Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione, la Mazda MX-5 NA, la Honda NSX Type-R e la Porsche 911 (964) Turbo 3.6 a vetture più recenti come la Lotus Exige V6 Cup e una Caterham.

A rubare la scena sono però le vetture da pista, come la Maserati GT2 (dritta da Assetto Corsa Competizione) e soprattutto la Ferrari F2004. Questa belva non necessita certamente di presentazioni, visto che si tratta dell’auto con cui Michael Schumacher conquistò il suo settimo titolo mondiale. Sorprendente la presenza della McMurtry Spéirling, la folle fan-car elettrica che ha recentemente disintegrato il record del circuito di Top Gear. Battuta sul campo la Renault R24 di Formula 1. Insomma, il futuro di Assetto Corsa EVO sembra promettente.

Fonte: Kunos Simulazioni