Assetto Corsa EVO: prime auto, piste, immagini e informazioni svelate da Kunos Simulazioni

Assetto Corsa EVO Alfa Romeo Giulia GTAm 1

Kunos Simulazioni ha finalmente tolto il velo su Assetto Corsa EVO, l’attesa nuova incarnazione del franchise di simulazione Made in Italy della software house con sede a Vallelunga. Niente trailer ma tante immagini – con annesse conferme – e tante, tante informazioni sul nuovo titolo, la cui pagina Steam è già accessibile. Confermate vetture di assoluto spessore e marchi quali Alpine, Alfa Romeo, Porsche e Hyundai, così come piste del calibro di Imola e… beh, sì, anche il Nurburgring Nordschleife.

Assetto Corsa EVO: auto e circuiti svelati finora

In Assetto Corsa EVO vedremo tante delle novità portate da Assetto Corsa Competizione, prime tra tutte pioggia e gare in notturna. Non è chiaro, almeno per ora, quali siano i miglioramenti legati al modello di guida, ma intanto possiamo godere delle prime foto del gioco, ora mosso da un motore grafico proprietario e non più da Unreal Engine 4, utilizzato per AC Competizione. Come per il primo Assetto Corsa, EVO garantirà una nutrita lista di veicoli che spazierà da auto stradali, hypercar, prototipi e vetture da gara.

“EVO si distingue per l’attenzione meticolosa dedicata a ogni veicolo, modellato attraverso un sistema avanzato che riproduce accuratamente le performance meccaniche, elettroniche e aerodinamiche. Questo livello di dettaglio assicura un’esperienza di guida ancora più autentica e coinvolgente”, recita la pagina Steam. Tra le vetture riconosciute troviamo: Alfa Romeo Giulia GTAm, Alfa Romeo Giulia Sprint GTA, Mercedes E190 2.5, Porsche 911 (930) Turbo, Porsche 911 Carrera Cup, Lamborghini Huracàn STO, Hyundai N74, Hyundai i20 N, Alpine A110 e Alpine Renault 5 E-Tech, confermando dunque la presenza di veicoli elettrici nel gioco.

Per quanto riguarda i circuiti, al momento sono stati mostrati Imola, Brands Hatch e Nurburgring Nordschleife. “Inoltre, i circuiti sono riprodotti con estrema precisione grazie alla tecnologia Laserscan che, insieme ad un nuovo algoritmo che simula realisticamente il comportamento dell’asfalto e condizioni meteorologiche dinamiche, permette al pilota un approccio alla guida ancora più soddisfacente e immersivo”, recita la pagina Steam.

Assetto Corsa EVO: Kunos dice addio a Unreal Engine 4 in favore di un motore proprietario

Assetto Corsa EVO, come dicevamo, sfrutta un motore grafico proprietario creato ad hoc da Kunos Simulazioni con il preciso scopo di lavorare al meglio con le simulazioni di guida. Chi ha avuto modo di seguire la vita di AC Competizione sin dalle prime build ricorderà con dispiacere gli enormi problemi che Unreal Engine 4 causò a Kunos. Il team si trovò ‘costretto’, tra virgolette, a pubblicare un videogioco dove il supporto al triplo schermo era assente, e quello per la VR scricchiolava non poco (e scricchiola tuttora, essendo molto pesante da far girare).

C’è voluto del tempo prima che Kunos riuscisse a implementare una feature importante come il Triplo Schermo, la cui introduzione era impossibilitata proprio dai limiti che il motore Epic aveva all’epoca. Con Assetto Corsa EVO si è però tornati a qualcosa di fatto in loco e… beh, le immagini promettono molto bene. Tra l’altro, la foto del motore della Giulia Sprint GTA risulta davvero molto interessante. Avremo qualcosa di simile al Forzavista? Chissà!

Mostrati anche i requisiti di sistema, sebbene non sia chiaro quanto possano essere indicativi.

Fonte: Steam