ASUS ROG: periferiche da gaming per veri PRO svelate al CES 2023 di Las Vegas

ASUS ROG si è presentata al CES 2023 di Las Vegas davvero carica quest’anno, svelando tutte le novità hardware che ci attenderanno nei prossimi mesi. In assenza di schede video e schede madri, a farla da padrone sono stati soprattutto i PC laptop dotati di hardware di ultima generazione e per questo super performanti. Ma non sono mancate anche le novità in ambito PC desktop e periferiche da gaming.

Nel precedente articolo che vi abbiamo proposto e che potete recuperare a questo indirizzo, abbiamo parlato dei nuovi e potentissimi PC laptop presentati da ASUS e che arriveranno sul mercato già da fine febbraio 2023. Nel corso dell’evento sono stati anche presentati due nuovi monitor da gaming, di cui uno OLED.

Ma in questo articolo ci concentreremo sulle periferiche da gaming che sono stati mostrate al CES 2023. Dalla collaborazione con Aim Lab sono nati un nuovo mouse e un nuovo tappetino progettati appositamente per gli eSport, che saranno affiancati da una tastiera enthusiast pensata anche per gli amanti della customizzazione. Per concludere l’evento è stato presentato un nuovo router top di gamma, un controller PRO per PC e Xbox Series X, e infine anche una sedia da gaming. Andiamo a scoprirli tutti!

Mouse ROG Harpe Ace e Tappetino ROG Hone Ace

Non solo monitor. Al CES 2023 di Las Vegas ASUS si è presentata anche con una gamma completa di periferiche da gaming per tornei ed eSport di alto livello. Per questo motivo non potevano mancare un mouse e un tappetino realizzati appositamente per lo scenario competitivo multiplayer.

Il mouse ROG Harpe Ace e il tappetino ROG Hone Ace sono stati realizzati in collaborazione con Aim Lab, società specializzata nello sviluppo di software per allenare la mira dei giocatori di FPS e TPS e scelto da oltre 25 milioni di giocatori in tutto il mondo. Da questa collaborazione nascono due prodotti il cui obiettivo è quello di migliorare le prestazioni dei giocatori nelle partite multiplayer.

Il ROG Harpe Ace ha un design simmetrico che ne consente l’utilizzo sia da giocatori destri sia da mancini, ed è ultraleggero. Nonostante sia un mouse wireless, pesa solamente 54 grammi. Nonostante ciò ha un sensore da 36.000DPI e una batteria dall’elevata longevità. Tre le modalità di connessione, in modo da adattarsi a qualsiasi esigenza. Bluetooth per collegarsi a qualsiasi dispositivo, anche i portatili senza impegnare le porte USB, wireless con il sistema “Speednova” sviluppato da ASUS a bassa latenza e senza perdita di segnale, oppure cablato per la massima reattività.

Il tappetino ROG Hone Ace sviluppato assieme ad Aim Lab è il complemento perfetto che offre la massima scorrevolezza e un puntamento di precisione. La superficie realizzata in tessuto ibrido è stata sottoposta a un rivestimento impermeabilizzante che repelle acqua, sostanze oleose e polvere. Infine la speciale stampa presente sul tappetino crea la massima sinergia con il software di allenamento di Aim Lab.

Tastiera ROG Azoth

Il mercato delle tastiere customizzabili di alto livello sta crescendo sempre di più. Motivo per cui ASUS ha realizzato la tastiera ROG Azoth, che unisce il mondo delle custom a quello delle periferiche da gaming.

ROG Azoth è una tastiera meccanica ultracompatta, comunemente definita “75%” in quanto non presenta il classico tastierino numerico sulla destra. Le sue dimensioni particolarmente ridotte, la rendono ideale per l’utilizzo nei tornei e per configurazioni da gaming minimali.

Analogamente al mouse che vi abbiamo precedentemente presentato, anche la tastiera adotta tre differenti modalità di connessione a seconda delle vostre necessità. Quindi Bluetooth, cablata o il sistema wireless ASUS Speednova.

Il vero punto di forza della tastiera ASUS ROG Azoth sono gli switch meccanici intercambiabili. In particolare i pulsanti corrispondenti alle lettere Q-W-E-A-S-D, che sono quelli più utilizzati in ambito gaming, possono essere sostituiti con altri switch che offrono una sensazione tattile differente. Inoltre ASUS ha impiegato la massima cura nell’offrire un kit di accessori per la pulizia e la lubrificazione degli switch.

A completare il tutto è presente un piccolo display OLED in alto a destra che mostra le informazioni più importanti o è possibile utilizzarlo con animazioni personalizzate. E ovviamente l’immancabile retroilluminazione AURA RGB personalizzabile per ogni singolo tasto.

Controller ROG Raikiri Pro

Tra le periferiche da gaming presentate al CES 2023 non poteva mancare un controller PRO estremamente personalizzabile. Il ROG Raikiri Pro è un controller avanzato per PC e Xbox.

Come per le precedenti periferiche, anche il controller è dotato di un triplo sistema di connessione: Bluetooth, cablato, e wireless tramite ASUS Speednova.

Il ROG Raikiri Pro è dotato di quattro tasti posteriori aggiuntivi che possono essere programmati con funzioni specifiche, mentre tramite appositi switch si potrà passare da un profilo all’altro senza dover utilizzare computer o software. I grilletti, come spesso accade in questi casi, possono essere regolati nella lunghezza della loro corsa. Così come è regolabile l’intensità della vibrazione.

Nel controller è anche integrato un chip audio ESS DAC per la gestione dell’audio, in tal modo potrete collegarvi le vostre cuffie e ottenere così un sonoro di altissimo livello, facendovi immergere totalmente nell’azione.

La personalizzazione del controller non si limita alle funzionalità dei pulsanti. In alto sulla destra è presente un piccolo display OLED da 1,3″, dove potranno essere mostrate informazioni importanti oppure animazioni personalizzate. E non manca la classica striscia LED AURA RGB.

Sedia Gaming ROG Destrier Ergo

Per concludere la gamma dei prodotti da gaming presentati da ASUS al CES 2023 c’è la sedia da gaming ROG Destier Ergo, leggera ma robustissima con una struttura realizzata interamente in alluminio e uno schienale traforato che garantisce la massima traspirabilità.

Sia il poggiatesta che il supporto lombare sono integrati nella struttura, non avrete così cuscini ‘volanti‘ che si staccano o vanno fuori posto. Il poggiatesta inoltre è dotato di pannelli acustici rimovibili che incrementeranno l’immersività anche con il gaming mobile.

Tutte le imbottiture sono realizzate in memory foam, in modo tale da non deformarsi mai. Inoltre potrete regolare la postazione di gioco a vostro piacimento, ed è presente anche una speciale configurazione pensata appositamente per godersi il mobile gaming o l’utilizzo di Nintendo Switch nel modo più comodo possibile.

Live Streaming CES 2023

Se vi siete persi la live di ASUS ROG al CES 2023 di Las Vegas, potete recuperarla qui di seguito su Youtube.

Fonte: ASUS