DAZN: siete abbonati da tanto? Pazienza, pagherete comunque come i nuovi arrivati

dazn streaming serie a

DAZN non premierà chi è abbonato da tanto tempo, come i clienti attualmente in scadenza. L’azienda ha infatti deciso di allineare i listini a tutti gli abbonati. Non avremo dunque un aumento generale, però la cifra da pagare per coloro che hanno già un piano che scadrà a breve sarà la stessa entrata in vigore da gennaio, con un aumento che corrisponderà al 20% rispetto al vecchio piano. DAZN si allinea dunque ai criteri visti in altri piani come Netflix o Disney+, dove non viene dato credito alla fedeltà dell’abbonato, pur restando distantissima dalle modalità con cui Netflix e altri servizi gestiscono l’iscrizione dell’utente

DAZN: il cliente è coccolato sempre meno. Si arriverà a un punto di rottura?

dazn

Su Netflix, l’iscrizione o la disdetta dell’abbonamento avvengono in maniera pressoché istantanea. Non esistono vincoli particolari che costringono l’utente a dover restare più del voluto. Lo stesso accade con altri servizi quali Disney+ o Amazon Prime Video, con la differenza che questi ultimi presentano anche un piano annuale. Ciò non si applica invece a DAZN, dove la disdetta impiega del tempo per essere completata e dove ci sono piani annuali che la rendono più simile a una PayTV ‘vecchio stile’ piuttosto che a un servizio di streaming.

Al fine di garantire una migliore funzionalità dei Servizi, alla scadenza dei Piani Annuali con pagamento in 12 rate mensili e dei Piani Annuali con pagamento in un’unica soluzione DAZN STANDARD, PLUS e START, il relativo prezzo si adeguerà al prezzo di listino attualmente in vigore (www.dazn.com). I clienti interessati dalla modifica riceveranno una comunicazione personale via e-mail con tutti i dettagli informativi e nel rispetto del preavviso legale richiesto”, scrive DAZN nel suo comunicato.

La dichiarazione continua: “Ove non concordino con le modifiche contrattuali che verranno apportate, ai sensi della normativa vigente e delle Condizioni contrattuali di Utilizzo dei servizi di DAZN, potranno recedere dal servizio DAZN senza penali o costi di disattivazione entro la data indicata nella comunicazione personale inviata via e-mail, effettuando il login alla pagina “Il mio account” e cliccando sul tasto “Non voglio rinnovare”, o chiedendo la cessazione dal servizio DAZN entro il termine indicato al Servizio Clienti Online contattabile cliccando qui comunicando la volontà di recedere, o mediante Pec all’indirizzo dazncs@legalmail.it”. 

Insomma, il cliente di DAZN viene di fatto coccolato sempre meno dalla compagnia ed è lecito chiedersi se, a questo punto, non ci si stia avvicinando a un punto di rottura. Vedremo come evolverà la situazione.

Fonte: DDay