F1 24: Max Verstappen svetta nel Ranking, ma il resto della classifica lascia perplessi

EA SPORTS F1 24 Champions Edition Max Verstappen Red Bull Cover Art

EA SPORTS F1 24 è disponibile dalla giornata di ieri per tutti coloro che hanno prenotato il videogioco nella versione Champions Edition. In occasione del lancio, EA SPORTS ha pubblicato il ranking dei piloti, dal più forte al più lento, dove a spiccare è inevitabilmente Max Verstappen, campione in carica e obiettivamente il pilota più in palla degli ultimi tre anni, nonché quello più affamato di motorsport, come testimonia anche la sua partecipazione su iRacing.

EA SPORTS F1 24: Perez merita davvero un ranking più alto di Piastri?

EA SPORTS F1 Driver Rankings

Come ogni anno, le valutazioni dei piloti si basano su cinque valori: Esperienza, Racecraft, Consapevolezza, Velocità e Valutazione, valutazione dei quattro parametri precedenti. Appena dopo Max Verstappen troviamo Fernando Alonso in una solida seconda posizione che lo mette di fronte a piloti quali Carlos Sainz, Charles Leclerc, Lando Norris e Lewis Hamilton, tutti fermi a 89 contro il 92 di Fernando.

Molto discutibile il resto della classifica, con Sergio Perez che si pone appena dietro George Russell (condividendo un 87) ma che si pone davanti a Alex Albon e Oscar Piastri, nonostante soprattutto quest’ultimo abbia dimostrato prestazioni più solide del messicano. Parliamo comunque di un pilota che non ha visto la prima fila per quasi un anno intero nonostante abbia avuto una delle vetture più dominanti mai viste in F1. Lo stesso discorso vale per Ricciardo, inspiegabilmente avanti a Tsunoda nonostante le enormi difficoltà che sta incontrando sin dal suo approdo in McLaren.

“Le nostre valutazioni dei piloti sono diventate fonte di discussione molto dibattuta sia con la nostra community sia con i team del paddock, ed è fantastico che così tanti abbiano un’opinione marcata su quello che pensano dei 20 piloti”, ha dichiarato Lee Mather, Senior Creative Director at Codemasters. “Con questo campionato, che si preannuncia più competitivo dell’anno scorso, ci aspettiamo un notevole movimento nel corso della stagione, mentre i contendenti continuano a inseguire Max”.

Fonte: Formula 1