Facebook e Whatsapp: attenzione alle nuove truffe di fine anno

facebook

Le truffe e i tentativi di phishing sui social network e i servizi di messaggistica sono numerosi. La Polizia di Stato ci segnala alcune nuove truffe che riguardano Facebook e Whatsapp che stanno circolando in questi giorni.

La prima riguarda Facebook. Sulla pagina di molti utenti appare un messaggio scritto da un amico con il seguente testo Hey, che ci fai in questo video?, nel messaggio appare anche una vostra foto per invitarvi a clickare. Non aprite assolutamente il link, se lo farete verrete indirizzati a una finta pagina di Facebook che vi fa installare una fantomatica estenzione Ad Facebook Evita. Si tratta di un malware che infetterà il vostro PC e si diffonderà verso le bacheche di tutti i vostri amici.Discorso analogo per Whatsapp, in questo caso la truffa arriva tramite messaggi. La polizia ne segnala due che si stanno diffondendo in particolar modo durante queste festività.

La con la prima truffa riceverete l’invito a installare delle nuove emoji animate con il conseguente link. Cliccando sul link scaricherete un virus o attiverete inavvertitamente un servizio a pagamento. In questo caso segnalate all’amico la cosa e poi cancellate la cronologia della chat per evitare di clickare anche accidentalmente.

La seconda truffa che si diffonde in questi giorni è ormai un classico di Whatsapp. Si tratta del solito avviso: Attenzione: la tua versione di WhatsApp scade oggi. Se non aggiorni ora, tutti i tuoi messaggi, contatti, chat ed immagini si cancelleranno.Vi verrà anche richiesto di inviare il vostro numero, ovviamente è tutto falso! Whatsapp è completamente gratuita e non c’è alcuna iscrizione che scade.

Vi invitiamo a tenervi aggiornati iscrivendovi alla pagina Una Vita da Social creata congiuntamente dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Postale.