Godzilla Minus One arriva su Netflix e fa la voce grossa. Il Re dei Mostri in Top 10 tra i film più visti

Godzilla Minus One Netflix

Godzilla Minus One ha fatto recentemente il suo debutto su Netflix con un lancio a sorpresa che ha colto tutti di sprovvista. Il film è disponibile anche in Italia, con doppiaggio annesso, e sta permettendo a chi non ha potuto vedere il film al cinema di poter finalmente ammirare il gioiello di Takashi Yamazaki. Forse è proprio questo debutto inaspettato ad aver attirato così tanto gli utenti a visionarlo, facendolo schizzare nella top 10 dei film più visti sulla piattaforma.

Godzilla Minus One: un successo non solo al cinema, ma anche in streaming

Godzilla Minus One Netflix

Come riporta Comicbook, il film ha sfiorato il podio nella classifica statunitense, mettendosi dietro solo a film quali Atlas, Collors of Evil: Red e The Lego Movie. Al tempo stesso, il film di ToHo ha messo alle proprie spalle pellicole come Pokémon Detective Pikachu, Shrek e, soprattutto, Super Mario Bros. Il Film, solo settimo in classifica. Non sono invece noti, almeno per il momento, i dati riguardanti l’Italia.

Godzilla Minus One è, ricordiamo, un film totalmente scollegato da qualsiasi altra pellicola di Godzilla, film del Monsterverse annessi. Ambientato nel Giappone del dopoguerra, il film ci calerà nei panni di Kōichi Shikishima, un pilota kamikaze di aerei Zero sopravvissuto per miracolo a un incontro con Godzilla, cosa che lo porterà a sviluppare la sindrome del sopravvissuto. Con Minus One, esattamente come Shin Godzilla e il film del 1954, si torna a una maggior attenzione sull’aspetto umano, usando ‘Gojira’ come un pretesto per evidenziare alcune delle problematiche del Giappone del tempo.

Proprio la spiccata critica al Giappone, unita all’ambientazione, hanno fatto sì che Minus One venisse considerato come un remake del capolavoro firmato Ishirō Honda. Godzilla Minus One è stato inoltre il primo, e al momento unico, film del franchise a vincere un Oscar, ossia quello per i Migliori Effetti Speciali. Un premio ancor più impressionante se si considera il budget del film, pari ad appena 10 milioni di dollari, incassandone però oltre 100.

Fonte: ComicBook