Kingdom Come: Deliverance 2, modalità hardcore disponibile. La vita di Henry si fa durissima

Kingdom Come Deliverance 2 modalità hardcore

Warhorse Studios ha pubblicato la tanto attesa Hardcore Mode di Kingdom Come: Deliverance 2. Si tratta di una modalità pensata per chi ama le sfide più impegnative ed è fortemente sconsigliata per una prima run. Già esplorata con il primo capitolo, questa modalità rimuove tanti aiuti presenti nella modalità ‘classica’ e aggiunge dei malus all’interno del gioco. Tutto ciò è pensato per garantire la massima immersione possibile all’interno del medioevo firmato Warhorse Studios e ogni sbaglio si pagherà caro.



La modalità Hardcore è un’evoluzione di quella vista con il primo capitolo. Come nell’originale, dovremo scegliere un minimo di tre malus all’inizio della nostra run, ma volendo, potremo selezionarli tutti. Tra i malus troviamo Mal di schiena, il quale ci obbligherà a portare meno peso e causerà fitte che faranno zoppicare Henry, oppure Sonnambulismo, un perk che renderà Henry sonnambulo e lo farà svegliare in luoghi improbabili, o ancora Henry affamato, che come suggerisce il nome richiederà un consumo di cibo superiore rispetto alla norma.

Il team non voleva però riproporre una copia carbone della modalità originale e ha dunque apportato alcune modifiche nei perk. Abbiamo mantenuto solo un paio di perk del primo gioco e ne abbiamo creati di nuovi per offrire una sfida completamente diversa. Non si tratta solo di rendere il gioco più difficile, ma anche di renderlo più coinvolgente”, spiega Karel Kolman, senior game designer di Kingdom Come: Deliverance 2.

Questo coinvolgimento si vedrà anche nella modalità con cui potremo orientarci all’interno della Boemia. “Nella modalità Hardcore del primo gioco abbiamo fatto cose come disabilitare la posizione della mappa e rimuovere la bussola, ma questa volta siamo andati oltre. Abbiamo aggiunto la possibilità di chiedere a diversi PNG la vostra posizione nel mondo, il che è qualcosa di più intrigante. Si possono incontrare viaggiatori per strada e chiedere indicazioni”, spiega Kolmann.

Attenzione però, perché la reputazione avrà un impatto su questa meccanica ed essa sarà addirittura bloccata scegliendo il talento Timido. “Il talento Timido disattiva completamente l’assistenza sulla mappa. Se lo combini con Sonnambulo, che può innescare il sonnambulismo, c’è la possibilità che quando vai a dormire ti risvegli in un punto casuale sulla mappa! Non avrai alcuna posizione segnata sulla mappa, e non potrai nemmeno chiedere indicazioni a nessuno. Disorientamento totale. Forse ti sveglierai da qualche parte nella foresta, e dovrai capire dove ti trovi. Questa è sicuramente una combinazione divertente”.

La modalità Hardcore agisce anche sui combattimenti, ora ancora più brutali e coinvolgenti, complice la rimozione di qualsiasi aiuto a schermo. Dovrete saper leggere i movimenti dell’avversario, spiega il Senior Game Designer. “Anche il combattimento è piuttosto diverso”, continua Kolmann. “Anche senza i talenti negativi, abbiamo modificato alcune impostazioni dell’IA dei nemici. Nel gioco base, quando combatti contro più nemici, questi ti lasciano un po’ più di spazio e attaccano uno alla volta. In modalità estrema sono più realistici. Cercheranno di accerchiarti, quindi affrontare più avversari è molto più difficile. Devi pensare più attentamente all’approccio alla situazione. Magari bevi delle pozioni o evita di affrontarli senza una buona armatura?”.

Fonte: Warhorse Studios