La libreria Steam non può essere trasferita, neppure alla morte

Steam

Citando la più celebre frase di Blade Runner, vi spieghiamo semplicemente quel che accadrà un giorno alla vostra libreria Steam.

L’attuale regolamento sugli account è particolarmente restrittivo, anche giustamente, ma forse in qualche punto andrebbe emendato.

L’accordo cita testualmente: “Il vosto Account, incluso qualsiasi informazione pertinente, è strettamente personale. Non potrete vendere o noleggiare i diritti di utilizzare il vostro Account, o in altro modo trasferirlo, non potete neppure vendere, noleggiare o trasferire le Sottoscrizioni, o qualsiasi altra cosa non specificamente permessa da Valve“.

Questo significa che in nessun caso vi sarà possibile trasferire legalmente il vostro account a un familiare.

Nel corso degli anni il valore di una libreria di giochi Steam può crescere notevolmente di valore. In molti casi può superare con facilità migliaia di euro di valore complessivo.

Attualmente esiste un metodo legale per non perdere tutto. Steam consente di condividere la propria libreria con altri 5 familiari (e su un massimo di 10 dispositivi).

Questo problema si può facilmente estendere a qualsiasi altro account o servizio online che sono ancora scarsamente normati. I casi più comuni sono quelli degli account Google e iTunes con tutto il loro contenuto di acquisti nei relativi store, e molti altri.

Forse Steam dovrebbe prevedere una procedura legale per casi estremi.

Fonte: Segmentnext