McDonald’s: morta a 87 anni Yolanda Fernández, ideatrice dell’Happy Meal

yolanda-morta-creatrice-happy-meal

Si è spenta ad 87 anni Yolanda Fernández de Cofiño, a cui è attribuita l’invenzione dell’Happy Meal di McDonald’s, il famoso box di carta con menù per bambini e sorpresa, una delle principali fonti di guadagno per la catena di fast food americana.

Nel 1974 la signora Fernández de Cofiño, assieme al marito aprì il primo McDonald’s del Guatemala, dove ebbe l’idea di creare un menù pensato appositamente per i bambini, in modo da facilitare i genitori nell’ardua impresa di dare da mangiare ai loro bambini.

La signora Yolanda, era nata in Cile nel 1934 e trasferitasi successivamente con la famiglia in Guatemala in quanto il padre era ambasciatore in quel Paese. Affettuosamente veniva chiamata Doña Yoly, e pochi anni dopo l’apertura del suo ristorante McDonald’s in Guatemala ideò l’Happy Meal, notando come le porzioni del menù classico di McDonald’s erano troppo grandi per dei bambini, e allora ideò un pasto con porzioni più piccole, che chiamò Menù Ronald’s.

Il pasto che era contenuto in un sacchetto di carta, includeva un hamburger, patatine fritte e un gelato. Un menù che semplificava di molto la vita dei genitori che così risparmiavano tempo nel comporre un menù per i propri figli tra le varie offerte del ristorante.

Il menù ebbe subito successo e il management di McDonald’s di Chicago la contattò, per lanciare poi nel 1979 l’Happy Meal che oggi tutti noi conosciamo, e che permetteva vari tipi di composizione, come un cheeseburger o un hamburger, inoltre nel box era presente anche un giocattolo.

Sebbene McDonald’s si affidò al pubblicitario Bernstein per sviluppare il progetto Happy Meal, a cui è stata attribuita la creazione del prodotto finale, l’idea originale è per l’appunto della signora Yolanda Fernández de Cofiño, tanto che l’azienda nel 1982 le conferì un Ronald Award, quando solo nel 1980 ne aveva ricevuto già uno per essere stata l’ideatrice delle feste per bambini all’interno della catena di ristoranti.

Queste le parole di cordoglio della divisione del Guatemala di McDonald “Questo è senza dubbio uno dei momenti più difficili e tristi per la famiglia, l’azienda e i suoi migliaia di collaboratori in Guatemala”.

Non possiamo che ringraziare questa simpatica signora, per aver creato uno degli oggetti di maggior desiderio di tutti noi bambini, rendendo ogni visita in un McDonald un momento magico.

Fonte: Il Messaggero