Microtransazioni: parlamento inglese vaglia la questione loot box

Loot Box

Il parlamento inglese sta valutando due diffenti interrogazioni parlamentari sulla recente questione delle loot box all’interno dei giochi.

Come fatto notare da diversi utenti consentire l’acquisto di loot box con denaro reale si avvicina molto al gioco d’azzardo. Cosa che va a cozzare con i principi stessi del gioco e della valutazione PEGI.

L’inglese Daniel Zeichner ha quindi deciso di porre due interrogazioni parlamentari rivolte al Segretario di Stato per il digitale, la cultura, i media e lo sport, Karen Bradley.

Nella prima viene chiesto quali siano i piani di protezione di adulti e bambini più vulnerabili dal gioco d’azzardo illegale, dal gioco d’azzardo nei giochi e dalle casse premio.

Nella seconda è chiesto se non sia il caso di adottare nel Regno Unito la forma di protezione dal gioco d’azzardo nei videogiochi, come già fatto sull’Isola di Man.

La questione dei loot box va di pari passo con quella del Pay to Win, in particolare nei giochi multiplayer. Ci sono titoli come Overwatch o League of Legends dove le microtransazioni sono limitate a oggetti cosmetici, mentre in altri titoli come quelli di carte collezionabili possono garantire ricompense in grado di aiutare i giocatori.

Voi come la pensate?