Monster Hunter Wilds fa sognare. Corposo trailer gameplay allo State of Play

Monster Hunter Wilds trailer State of Play 2024

Monster Hunter Wilds promette di essere un sogno per tutti gli amanti di titoli d’avventura e, soprattutto, per gli amanti della saga. Durante lo State of Play di maggio è stato infatti svelato un corposo trailer gameplay, unito a cinematiche, dove abbiamo potuto apprezzare diversi scontri tra i giocatori e le varie bestie che dovremo cacciare. Questa volta, però, si aggiunge un’ulteriore variabile: l’ambientazione. Essa non è mai stata di secondaria importanza nel franchise, ma qui acquisirà ancora più rilevanza grazie a un sistema climatico che profonderà pesantemente l’intera area di gioco.

Monster Hunter Wilds: scontri più dinamici che mai e una fauna con tanto di scala alimentare

Il titolo era già stato svelato durante i The Game Awards 2023 e già allora sembrava promettente. Qui abbiamo potuto vedere più nel dettaglio le meccaniche, che uniscono sapientemente combattimento melee e fasi di shooting, e il moveset di alcuni dei mostri che affronteremo. Tutto cambierà quando all’improvviso lo scontro verrà momentaneamente interrotto da una voluminosa tempesta di sabbia che muterà profondamente tutto lo scenario, rendendo quella che era una rigogliosa prateria un deserto arido.

Il gioco presenterà anche una fauna dinamica e realistica nei comportamenti. Ci sarà una scala alimentare e vedremo predatori cacciare prede o, eventualmente, diventare prede di bestie ancora più grandi e letali. Insomma, ci troveremo di fronte a un mondo davvero vivo e che saprà intrigare i videogiocatori in ogni sua dinamica. Purtroppo, ci sarà ancora da attendere per poter mettere le mani su Monster Hunter Wilds. Il titolo è infatti fissato a un generico 2025.

Fonte: PlayStation