Monster Hunter Wilds: la versione PS5 Pro spicca, ma quanta fatica su PS5 e Xbox Series X|S

Monster Hunter Wilds Gameplay Gametime

Digital Foundry ha pubblicato due analisi di Monster Hunter Wilds, la prima relativa alle versioni PlayStation 5, Xbox Series X e Xbox Series S, mentre la seconda è relativa alla versione PS5 Pro, la quale svetta tra le versioni console e si impone come la migliore. Al tempo stesso, il gioco fa inevitabilmente fatica sulle console base, le quali arrancano nel mantenere il target framerate nelle varie modalità, offrendo al tempo stesso una qualità visiva non al top. E su PS5 Pro, c’è da dirlo, non è tutto rose e fiori.


Monster Hunter Wilds - DF Tech Review - PlayStation 5/Xbox Series X|S - Graphics & Performance

Monster Hunter Wilds offre un comparto visivo di spessore, spiccando nella capacità di elaborare scenari vastissimi senza pop-in, nella qualità dei personaggi non giocanti, nelle animazioni e nel buon sistema di illuminazione. Su PS5 e Xbox Series X il gioco offre tre modalità differenti: modalità Prestazioni (60fps), modalità Bilanciata (40fps, ma su schermi 120hz) e modalità Risoluzione (30fps).

A variare tra le varie modalità, oltre alla risoluzione, è la qualità delle impostazioni grafiche. Però è proprio la risoluzione che subisce il colpo più grosso. Nel caso della modalità Prestazioni, essa ha una media di 900p con cali fino a 720p. In modalità Bilanciata si sale a 1224p, mentre nella modalità Risoluzione si arriva a un massimo di 1656p. Tutte queste modalità fanno uso di AMD FSR 1, di conseguenza la qualità visiva è tutto tranne che eccellente.

Più positivo il resoconto sulle prestazioni, ma senza brillare. Mediamente il gioco mantiene il target di framerate, rispettivamente 60, 40 e 30, ma non mancano dei cali che si fanno particolarmente vistosi proprio nella modalità Prestazioni. Questi problemi si ripercuotono anche sulla versione Xbox Series S. La piccola console di casa Microsoft fatica a mantenere i 30fps, però quantomeno gira in risoluzione 1080p nativa.

Uno potrebbe pensare che, quantomeno su PS5 Pro, Monster Hunter: Wilds sia un gioco tecnicamente al top, ma purtroppo non è così. La versione PS5 Pro, come abbiamo già detto, spicca rispetto alle altre versioni, ma regala comunque risultati contrastanti. PSSR sicuramente funziona meglio di FSR, nonostante parta da 1080p, e i 60fps vengono mantenuti più facilmente, ma si perdono i riflessi Ray Tracing in favore degli Screen Space Reflection, il che è ironico se si considera che uno dei cavalli di battaglia di PS5 Pro era la presenza di hardware dedicato al Ray Tracing.

Essi sono invece presenti nelle modalità Bilanciata e nella modalità Risoluzione, quest’ultima che arriva a 1944p di media e capace di mantenere i 30fps fissi, salvo qualche sporadico calo. In ogni caso, si tratta di un’esperienza tutt’altro che esaltante su qualsiasi piattaforma, ed è chiaro che ci sia molto lavoro da fare da parte di Capcom.


Monster Hunter Wilds - PS5 Pro Tech Review - The Best Way To Play On Consoles

Fonte: Digital Foundry