MotoGP 25: svelato il trailer ‘Beyond the Grid’ dedicato a Carriera, discipline extra e gameplay

Milestone ha svelato il trailer ‘Beyond the Grid’ di MotoGP 25, incentrato principalmente sulla modalità Carriera e su ciò che la software house milanese ha introdotto con questo capitolo. Non mancano informazioni importanti anche sul gameplay, tra un suono rivisto grazie a nuove e più accurate registrazioni audio e la nuova distinzione tra modalità Sim e modalità Arcade, pensate per accontentare sin da subito entrambe le tipologie di pubblico.


MotoGP 25 - Gameplay Trailer

A rubare la scena è però la parte legata alla Carriera. In MotoGP 25 i giocatori avranno modo non solo di guidare tutte le moto del Motomondiale, ma anche prendere parte a discipline extra sottoforma di allenamento e ognuna con un proprio stile di guida. “Sarà possibile scegliere tra le Motard, moto veloci utili per imparare a padroneggiare velocità e maneggevolezza, le Flat Track, moto da fuoristrada che sfideranno i giocatori a mantenere il controllo anche in condizioni di scarsa aderenza, o le Minibike, due ruote piccole ma precise che richiedono un alto livello di precisione per essere padroneggiate”, recita il comunicato di Milestone.

Le due modalità, Pro e Arcade, sono a conti fatti due modelli di guida profondamente diversi. La modalità Arcade rimuove ogni aspetto gestionale della moto e ci lancia direttamente nella gara. Anche la gestione di sterzata, accelerazione e frenata è molto più semplice e di base non ci sarà particolare bisogno di parzializzare o gestire i carichi. Ci penserà il gioco per voi. Si tratta quini della modalità perfetta per chi vuole cimentarsi per la prima volta a un gioco di moto.

La modalità Pro, d’altrocanto, è pensata per chi vuole il massimo della simulazione di MotoGP 25. Non solo sarà necessario fare un assetto quanto più vicino possibile alla perfezione, ma anche occuparci di aspetti legati all’elettronica, agli assist integrati nella moto e al consumo di carburante, dovendo quindi scegliere tra una mappatura più aggressiva o una più gentile, a seconda di quanto peso vogliamo imbarcare nella moto. I nuovi ‘marshall’ aiuteranno a rendere le gare ancora più fedeli alla realtà.

I ‘Pro’ apprezzeranno anche il nuovo sistema di sviluppo della moto nella modalità Carriera. I giocatori saranno infatti chiamati a dare dei feedback precisi ai propri ingegneri. Non si tratta quindi di un albero delle abilità da sbloccare, ma di un sistema dove a spiccare è la comunicazione. Infine dovremo gestire le dinamiche sociali all’interno della griglia. In base al nostro comportamento, potremo inimicarci altri piloti.

Presenti infine un editor livree migliorato e il multiplayer sia split-screen che online con cross-play, quest’ultimo assente però su Nintendo Switch. MotoGP 25 sarà disponibile il 30 aprile, 2025, su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e PC via Steam ed Epic Game Store.

Fonte: Milestone