NVIDIA: dalla Cina arriva l’accusa di limitare la vendita delle GPU RTX Serie 50 per mantenere alto il prezzo

NVIDIA RTX 5090

Non si placano le polemiche su NVIDIA, almeno dal punto di vista di noi gamer. Questa volta dalla Cina arriva l’accusa che il colosso americano delle GPU stia volutamente limitando la distribuzione dei processori per mantenere alto il prezzo delle schede video.



L’accusa che viene fatta a NVIDIA è quella di praticare “scarcity marketing, ovvero di mantenere appositamente scarse le scorte di schede video disponibili sul mercato in modo da farne mantenere alto il prezzo di vendita. Ma le scorte ci sarebbero eccome, e infatti si prevede che tra fine primavera ed estate i mercati dovrebbero venire invasi dalle più economiche RTX 5070 e RTX 5060.

Quella dello scarcity marketing è una pratica piuttosto diffusa, e non solo nell’ambito dell’hardware PC. Anzi lo vediamo effettivamente praticato molto più spesso in altri ambiti merceologici, a partire dai panini del McDonalds (vedi il Big Tasty) o del Burger King. Passando poi per tutti quei prodotti venduti in “Limited Edition“.

Questa polemica si va ad aggiungere a quella decisamente ben più grave delle GPU difettate messe lo stesso sul mercato all’insaputa degli acquirenti. Problema che in un primo momento sembrava riguardasse solo le RTX 5090, ma che poi sembra sia esteso anche alle RTX 5080.

https://twitter.com/Jukanlosreve/status/1893201168140247494

Fonte: Twitter