Tutti i nodi vengono al pettine, anche negli USA in casa NVIDIA. E ora che le RTX 5070 sono in circolazione, stanno volando forti critiche sul CEO Jensen Huang per aver affermato che la nuova scheda video fosse potente quanto la RTX 4090. L’amministratore è palesemente accusato di aver “Mentito“ (situazione che negli ultimi tempi sta sfuggendo di mano negli USA), riguardo le prestazioni effettive della scheda video a puro scopo di marketing.
Partiamo da un punto fermo. Se avete una RTX 4090 non dovete affatto buttare la vostra scheda video, o venderla al primo acquirente che incontrate. Anzi sarete ancora pienamente soddisfatti per anni a venire. Innanzitutto la RTX 5070 non è pensata per il gaming in 4K, anche a causa della carenza di VRAM necessaria per gli asset più pesanti.
Premesso questo molti siti e youtuber tech si sono scagliati contro le parole di Jenseng Huang che ha messo alla pari le due schede video. Sulla questione sono intervenuti ad esempio Gamer Nexus, Ars Technica, Linus Tech Tips, così come Digital Foundry. Tutti si sono sentiti di dire che il disappunto sulla RTX 5070 è alto e che il CEO di NVIDIA ha mentito nel paragonare la scheda video alla RTX 4090.
Benchmark alla mano la nuova scheda video è di poco più potente della RTX 4070 Super, ma con consumi e un prezzo decisamente maggiori. Le cose cambiano un po’ attivando il DLSS 4 e in particolare la Multi-Frame Generation, non disponibile sui modelli della generazione precedente. In questo caso si possono incrementare le prestazioni sui giochi supportati, con i frame generati dalla IA, ma di certo non fa miracoli.
Il problema poi è reso ulteriormente più pesante dal fatto che le schede video arrivate sul mercato son ben lontane dal prezzo MSRP (Manufacturer’s Suggested Retail Price) indicato da NVIDIA. E questo si sente soprattutto in Europa dove il divario con il prezzo di 550$ è enorme. Da noi infatti il prezzo medio per le RTX 5070 è superiore ai 700€ avvicinandosi agli 800€.
Se questo non bastasse NVIDIA era già alle prese con un altro grave problema, quello delle GPU difettate delle RTX 5090 e RTX 5070 Ti che sono state lo stesso messe sul mercato. E anche l’accusa che arriva dalla Cina di limitare appositamente le scorte per tenere alto il prezzo di vendita.
Fonte: Kotaku