NVIDIA RTX 5090 e RTX 5070 Ti: alcune GPU sono meno performanti in game per un difetto di produzione

NVIDIA RTX 5090

Settimana caotica per NVIDIA e alcuni suoi partner di terze parti che producono e distribuiscono le schede video RTX 5090 e RTX 5070 Ti. Infatti in queste ore è saltato fuori che una piccola percentuale delle schede video messe in commercio ha delle GPU fallate con prestazioni ridotte, in particolar modo in game.



Ma cosa è successo? Andiamo con ordine. Negli scorsi giorni il portale TechPowerUp ha notato che alcune GPU NVIDIA presenti sulle schede video RTX 5090 e RTX 5070 Ti messe in commercio sono difettate, avendo delle ROP mancanti che ne fanno calare le prestazioni fino al 6% a seconda dei giochi.

Le ROP (Render Output Unit oppure Raster Operation Pipeline) sono una componente della GPU che si occupa delle operazioni finali sui pixel che vanno in output dalla scheda video al monitor. In particolare applica i calcoli dedicati all’antialiasing, alpha blending (trasparenza) e colorazione definitiva.

Ciò che ha notato TechPowerUp è che su alcune GPU delle RTX 5090 ci sono otto delle 176 ROP che sono disattivate. Dai test effettuati risultano cali di prestazioni fino al 6% rispetto a GPU non difettate. C’è da dire che la scoperta è stata del tutto casuale e notata solo dagli utenti del forum, in quanto tutti i modelli review in mano al portale non presentavano difetti. Gli utenti hanno fatto notare che il problema riguardava le schede video Zotac RTX 5090 Solid, confermato poi dal portale che ne aveva una in magazzino.

Scoperrchiato il vaso di Pandora, utenti da tutto il mondo in possesso di una RTX 5090 hanno iniziato a segnalare le GPU difettate. Non si tratta quindi di uno specifico lotto consegnato a un singolo produttore, ma una situazione diffusa a macchia di leopardo non solo in occidente ma anche in Cina per i modelli RTX 5090D.

La cosa non poteva non arrivare a NVIDIA che per voce del PR ha dichiarato: “Abbiamo identificato un raro problema che interessa meno dello 0,5% delle GPU GeForce RTX 5090, RTX 5090D e RTX 5070 Ti che hanno delle ROP in meno rispetto a quanto specificato. L’impatto medio sulle prestazioni grafiche è del 4%, senza alcun impatto sui carichi di lavoro AI e di elaborazione. I consumatori interessati possono contattare il produttore della scheda per ottenerne la sostituzione. L’anomalia di produzione è stata corretta“.

A questo punto però sorge un ulteriore problema, la restituzione e sostituzione della scheda video potrebbe anche richiedere diverso tempo tra aspetti logistici e totale scarsità di scorte disponibili. Inoltre viene il dubbio che NVIDIA e i produttori terzi fossero a conoscenza del problema e abbiano taciuto fino a oggi.

Fonte: TechPowerUpThe Verge