Pokémon GO diventa realmente un lavoro

Ammettiamolo, ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, ha sognato di mollare tutto e partire alla ricerca di Pokémon, scontrandosi ben presto con una triste verità: le creature tascabili, purtroppo, non esistono. Tuttavia, l’avvento di Pokémon GO ha risolto – se pur con l’ausilio della realtà aumentata – tale fastidioso problema, consentendo a milioni di giocatori di vivere un’esperienza fino a poco tempo fa inimmaginabile. Rimane solo un’unica incognita: è possibile guadagnare denaro facendo gli allenatori di Pokémon?

Ebbene, sarete lieti di sapere che la risposta è affermativa. Il sito ProntoPro.it, infatti, ha recentemente lanciato il primo servizio nazionale di reclutamento lavorativo dedicato a Pokémon GO, pensato appositamente per mettere in contatto cacciatori esperti e semplici appassionati. In sostanza, il portale offre l’opportunità di pagare qualcuno per catturare i 151 mostriciattoli al posto di un altro utente, oltre che per covare uova, conquistare palestre e, ovviamente, salire di livello.

Il curioso impiego prevede un compenso di circa 15 euro l’ora e può essere svolto per un massimo di due ore al giorno. Al fine di permettere agli allenatori professionisti di giocare, i clienti possono scegliere se prestare il proprio smartphone o fornire i dati di accesso a Gmail o Club Allenatori di Pokémon. In entrambi i casi, ProntoPro.it consiglia ai committenti di prendere le dovute precauzioni, per esempio richiedendo una copia del documento di identità o una cauzione.

Vi ricordiamo che Pokémon GO è attualmente disponibile per iOS e Android.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Facebook!

Fonte: ProntoPro.it