Rainbow Six Siege X: l’FPS tattico di Ubisoft diventa free to play da giugno. Closed Beta già disponibile

Rainbow Six Siege X reveal trailer

Rainbow Six Siege ha fatto l’ormai inevitabile passo al free to play. Ubisoft ha infatti annunciato Rainbow Six Siege X in occasione del decimo anniversario del gioco e si tratta, come anticipato, di un aggiornamento che renderà il gioco un free to play e che porterà, al suo interno, anche diverse migliorie tecniche, modifiche al gameplay e nuove modalità. La Closed Beta è già disponibile da oggi, accessibile fino al 19 marzo alle 20:00 e accessibile guardando un canale Twitch idoneo per almeno 30 minuti (qui la lista), mentre il gioco arriverà il 10 giugno.


Rainbow Six Siege - Gameplay Trailer

Tra i cambiamenti troviamo innanzitutto una nuova modalità, Dual Front, che offrirà un’esperienza 6v6 permanente e che vedrà una mappa dedicata, la più grande mai fatta su Siege. Con un roster di 35 diversi operatori, i giocatori potranno sperimentare le migliori combinazioni per formare la propria squadra e conquistare i settori nemici e difendere i propri. La modalità può essere già provata nella Beta chiusa e sarà accessibile fin dal lancio.

Seguono poi dei cambiamenti molto importanti sulla distruttibilità del gioco, ora più avanzata grazie anche alla migliore potenza hardware, tra cui oggetti distruttibili come tubi del gas o estintori che possono essere usati a proprio vantaggio contro gli avversari. Migliorato il movimento mentre si è appesi alla corda, ora più fludio e che permette di correre più agilmente e muoversi tra i vari ostacoli ed è stato migliorato l’audio per rendere più preciso il rilevamento dei nemici.

Ubisoft ha pensato anche all’estetica. Con Rainbow Six Siege X vediamo un profondo miglioramento dal punto di vista grafico, in particolare illuminzione, ombre e texture, cosa che ha impattato in particolare sulle mappe classiche. Ubisoft ha anche promesso che con ogni stagione arriveranno tre mappe classiche rivisitate. Infine, Ubisoft ha aggiornato R6 ShieldGuard introducendo tutti i sistemi anti-cheat esistenti che potranno essere aggiornati senza bisogno di manutenzione.

Fonte: Ubisoft