Secondo le fonti di Jez Corden, penna di Windows Central, Microsoft lancerà nel 2025 un dispositivo portatile marchiato Xbox, nome in codice Keenan. Non si tratterà però di una console portatile, aggiunge il giornalista, bensì di un PC handheld creato in collaborazione con un’azienda esperta del settore, come potrebbe esserlo una ASUS oppure MSI, per citarne due. A differenziarla sarà un design che si ispirerà fortemente a Xbox, ma per il resto dovrebbe trattarsi di un comune PC handheld che permetterà di installare qualsiasi applicazione o programma si voglia.
Project Keenan userà Windows 11 come sistema operativo, mettendo in evidenza il Microsoft Store e il PC Game Pass e creando quindi una sorta di connubio tra l’UI Xbox e quella PC, pratica già avviata da tempo e non solo con i videogiochi, ma anche con funzionalità extra come la Xbox Game Bar. Come dicevamo, sarebbe possibile installare diverse applicazioni, e questo si traduce anche in store alternativi a Microsoft Store come Steam oppure Epic Games Store.
Nell’articolo di Jez Corden viene anche ribadito che la prossima Xbox fissa arriverà nel 2027 e sarà una sorta di PC da collegare alla propria TV, riprendendo dunque il concetto espresso in precedenza. I piani per la console sono stati approvati anche da Satya Nadella, CEO di Microsoft, e la console andrà ovviamente a sostituire Series X, la quale, a questo punto, potrebbe diventare l’ultima console Xbox ‘classica’. Questa congiunzione tra il mondo PC e quello console dovrebbe anche garantire una maggiore facilità nella conversione dei giochi.
Fonte: Windows Central