Atomic Heart: Mick Gordon ha collaborato alle musiche del gioco e ha donato il compenso all’Ucraina

mick gordon atomic heart mundfish

Dopo aver contribuito alla colonna sonora e ad altre musiche di Atomic Heart, il noto compositore Mick Gordon ha donato in beneficenza il compenso proveniente dalla collaborazione con Mundfish alle vittime della guerra in Ucraina. A svelarlo lo stesso produttore discografico australiano in un lungo post sul suo profilo Twitter.

Mick Gordon ha svelato di voler supportare la raccolta fondi della Croce Rossa Australia per l’Ucraina e ha anche invitato, coloro che ne hanno la disponibilità economica, di fare lo stesso: “Il mio contributo alla musica di Atomic Heart supporterà una causa ancora più importante. Ho deciso di donare il mio compenso alla Croce Rossa Australiana che al momento sta raccogliendo fondi per l’Ucraina. Qualora abbiate le possibilità, considerate di donare anche voi. Insieme possiamo fare la differenza“.

L’artista si è detto contento di aver avuto la possibilità di lavorare con Mundfish, quest’ultimo è un team russo che però più volte ha preso le distanze dal conflitto e ciò potrebbe avere aiutato a spingere Gordon a questa scelta: “Questa invasione non è stata una decisione della gente russa ma di un regime autoritario che non guarda i diritti umani. Il mondo deve continuare a richiedere una fine di questo scontro armato e rimanere solidale al popolo ucraino. Per me è un onore donare all Ucraina“.

Atomic Heart sarà disponibile a partire dal 21 febbraio su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X|S. Il gioco sarà mosso da Unreal Engine 4 con Denuvo come sistema anti-tamper. E’ tra quei pochi giochi che presenteranno il doppiaggio in italiano. Nel corso della sua durata vitale, riceverà la bellezza di ben 4 DLC di natura single player. Lo sparatutto Mundfish vanterà anche tecnologie all’avanguardia, tra cui il supporto al Ray Tracing e a NVIDIA DLSS 3.

E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Fonte: Twitter