ChatGPT, Elon Musk chiede un freno: “è pericoloso”. Primo firmatario della lettera inviata a Open AI

chatgpt openai elon musk

Tanti esperti di tecnologia e informatica, tra cui anche il proprietario di Twitter Elon Musk, hanno firmato una petizione per fermare l’addestramento delle intelligenze artificiali. Con questa richiesta, gli esperti del settore – e non solo – mettono in guardia i governi dagli eventuali rischi. ChatGPT, con la nuova versione Gpt-4 potrebbe causare grossi sconvolgimenti dal punto di vista economico ed essere pericolosa per la comunità.

Tra gi esperti che hanno firmato questa petizione troviamo oltre a Elon Musk anche Yuval Noah Harari e uno dei fondatori di Apple, Steve Wozniak. Al momento sono mille le persone ad averla firmata, nessuno è contro l’innovazione ma tutti chiedono ancora del tempo per rendere le Intelligenze artificiali ancora più affidabili, sviluppare al meglio i protocolli di sicurezza e i sistemi di governance.

A dire la sua sull’argomento il professor di Ingegneria informatica all’Università della Calabria Domenico Talia, uno dei firmatari italiani: “Sappiamo che l’innovazione non si può fermare, ma questo è un caso eccezionale. Nemmeno chi le crea sa davvero cosa possono fare queste tecnologie. Sta succedendo tutto troppo in fretta. Tra pochi mesi potrebbe essere già pronta una Gpt-5. Ancora più potente. Queste tecnologie sono destinate a cambiare il mondo e il lavoro di centinaia di milioni di persone. Soprattutto lavori intellettuali“.

Banner-canale-Telegram-Gametime-Offerte-Tech-PS5-Switch-iPhone-RTX4090-Amazon

Sulla questione, in una recente intervista, il CEO di OpenAI Sam Altman ha espresso tutta la sua preoccupazione sulle sue creature: “Negli ultimi mesi, i laboratori di intelligenza artificiale si sono bloccati in una corsa incontrollata per sviluppare e implementare cervelli digitali sempre più potenti. Nessuno, nemmeno i loro creatori, però possono capire, prevedere o controllare in modo affidabile queste tecnologie”.

E voi cosa ne pensate delle ChatGPT? Fatecelo sapere, come sempre, qui sotto nei commenti. Di recente, tra i risvolti positivi nell’utilizzo delle Intelligenze Artificiali, la storia di Sassy, una cagnolina salvata dalla diagnosi corretta suggerita da GPT-4 dopo che questa è stata interrogata inserendo i dettagli e i sintomi.

Fonte: LaStampa

Banner-canale-Telegram-Gametime-Offerte-Bombe-Errori-di-prezzo-Amazon

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here