Days Gone: Bend Studio potrebbe usare il Decima Engine di Horizon Forbidden West per il suo prossimo gioco

Bend Studio Days Gone PlayStation 4 PlayStation 5 PlayStation Studios

Bend Studios, gli autori dello sfortunato Days Gone, sono già al lavoro su un progetto tuttora da annunciare. Dal profilo LinkedIn di Matthew Seymour, contenente anche alcuni dettagli su The Last of Us Factions, sono emerse nuove informazioni sul progetto del PlayStation Studios. Le informazioni in realtà sono molto risicate ma non per questo trascurabili. L’elemento di discussione riguarda infatti il motore grafico, con il che abbandonerebbe Unreal Engine per passare al versatile e performante Decima Engine utilizzato in Horizon Forbidden West da Guerrilla Game Studio.

Chiaro che si tratta di una supposizione, e per tale motivo il tutto è da prendere con le pinze, ma ha un fondamento. Nel curriculum dello sviluppatore, infatti, figurano diversi tool con cui ha lavorato nella sua carriera. Tra essi troviamo anche il motore di Guerrilla Games, nonostante Seymour non abbia mai lavorato per il olandese.

Ciò ha portato molte testate di settore a pensare che il possa dunque aver optato per il motore di Horizon, rivelatosi molto prestante e capace di regolare performance grafiche da vertice della categoria senza però gravare in maniera eccessiva sulle risorse.

Banner-canale-Telegram-Gametime-Offerte-Tech-drop-Ps5-Xbox-RTX

Non si tratterebbe inoltre del primo gioco sviluppato su Decima Engine tra quelli esterni alla serie Horizon e, in generale, Guerrilla Games. utilizzò infatti il Decima Engine per la creazione di , collaborando con Guerrilla stessa e aiutando quest’ultima nel perfezionarlo. Un lavoro che sicuramente ha dato i suoi frutti nel porting di Horizon Zero Dawn e, soprattutto, Horizon Forbidden West.

L’utilizzo del Decima Engine potrebbe inoltre far supporre che Bend Studios stia lavorando su un nuovo progetto open-world. Difficilmente sarà Days Gone 2 ma l’interesse rimane, dal momento che il si è dimostrato capace di realizzare mondi vasti ma convincenti.

Fonte: LinkedIn