GTA 5 si aggiorna su PC: ray tracing migliorato e illuminazione globale più realistica

gta 5

In attesa che Grand Theft Auto 6 approdi su console nel 2025, GTA 5 continua a essere una presenza costante tra i giochi più giocati su tutte le piattaforme. E proprio su PC, Rockstar Games ha deciso di non lasciare nulla al caso: dopo il lancio di Grand Theft Auto 5: Enhanced su PC, l’iconico open world si arricchisce con un nuovo aggiornamento tecnico pensato per spingersi ancora più in là con il ray tracing e perché no, magari testare qualcosa per GTA 6.

Un nuovo aggiornamento per il ray tracing su PC

Con l’aggiornamento 1.71, pensato in concomitanza con il lancio dell’espansione GTA Online Money Fronts, Rockstar introduce importanti miglioramenti al ray tracing su PC. La versione Expanded & Enhanced aveva già portato con sé supporto per il ray tracing, insieme alle tecnologie AMD FSR e NVIDIA DLSS, ma l’implementazione iniziale era piuttosto limitata, con riflessi di qualità simile a quelli delle console e una illuminazione globale ray-traced basata su un solo rimbalzo di luce.

Questa nuova patch cambia le carte in tavola, promettendo riflessi ad alta definizione e un sistema di illuminazione più accurato grazie all’aggiunta di un secondo rimbalzo nei calcoli del ray tracing per quel che riguarda l’Illuminazione Globale. Un dettaglio che può sembrare tecnico, ma che in termini visivi fa davvero la differenza: ombre più precise, ambienti più credibili e un realismo maggiore nella propagazione della luce da una superficie all’altra.

Riflessi più dettagliati e ambienti più realistici

I nuovi riflessi ray-traced, oltre a essere più nitidi, includono ora oggetti e dettagli che in precedenza non venivano riflessi correttamente, aumentando così l’immersione visiva durante il gioco. L’aggiunta di un secondo bounce nella ray-traced global illumination (RTGI) permette una simulazione della luce molto più fedele alla realtà, con riflessi e ombre che reagiscono in modo naturale ai materiali e alle superfici.

Queste migliorie tecniche richiedono, però, hardware di fascia alta: le moderne GPU GeForce RTX e le nuove AMD con architettura RDNA 4 sono perfette per gestire carichi di questo tipo, ma chi ha un sistema meno potente potrebbe notare un impatto sulle performance.

Ancora nessun supporto per il Frame Generation

Nonostante i progressi sul fronte grafico, c’è anche un’assenza significativa da segnalare. L’update non introduce il supporto alle tecnologie di frame generation di AMD e NVIDIA, strumenti sempre più diffusi per migliorare le prestazioni nei giochi che utilizzano effetti ray tracing pesanti. Per ora, chi desidera sfruttare queste funzionalità dovrà affidarsi a mod e strumenti di terze parti, visto che GTA 5 su PC è da anni un terreno fertile per i modder più esperti.

Un gioco senza tempo che continua a evolversi

Con questo nuovo aggiornamento, Rockstar dimostra ancora una volta di voler mantenere GTA 5 al passo coi tempi, offrendo agli utenti PC un’esperienza visiva all’altezza dell’hardware moderno. E mentre lo sguardo dei fan è già puntato su GTA 6, Grand Theft Auto 5 continua a evolversi, mantenendosi più vivo che mai grazie a una community attiva e a continui aggiornamenti tecnici.

Fonte: Rockstar Games

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here