Hellblade 2 a confronto con il primo. Il salto grafico ha del clamoroso

Senua’s Saga: Hellblade 2 prometteva sin dall’annuncio un comparto grafico fuori di testa e tale si è confermato all’uscita, superando addirittura le aspettative. Il videogioco firmato Ninja Theory, forte dell’Unreal Engine 5, offre un comparto grafico dal fotorealismo senza alcun precedente nell’industria. Ad ammaliare è, ancor di più, il confronto con il primo capitolo, dove a spiccare non è tanto il modello dettagliatissimo di Senua, bensì il mondo di gioco, mai così ricco e denso di dettagli.

Hellblade 2: non solo Senua, i miglioramenti sono netti in ogni singolo aspetto

Senua's Saga Hellblade 2 Psicosi trailer gameplay

Perché sì, Senua presenta un livello di dettaglio notevole e senza alcun precedente nell’industria (potete addirittura vedere il vello facciale e ogni micro-cicatrice) ma anche la versione vista in Hellblade: Senua’s Sacrifice continua a difendersi egregiamente nel 2024. Dove davvero Senua’s Saga: Hellblade 2 fa la differenza è nella densità poligonale di tutto ciò che c’è a schermo e, in particolar,e l’ambientazione. Ogni roccia, ogni tipologia del terreno è dettagliatissima grazie all’uso della fotogrammetria e la quantità di oggetti a schermo è impressionante.

Altrettanto notevole è la gestione dei fluidi, con l’acqua che presenta una deformazione poligonale degna di elogi e che reagisce coerentemente con il passaggio di Senua e in maniera sempre dinamica. Il tutto è infine arricchito da un’illuminazione next-gen e da animazioni mai così fluide, merito in questo caso del Motion Capture. Non manca qualche scelta artistica che sta destando più di una perplessità. Tra queste, la scelta di voler simulare la lente anamorfica, scelta che secondo alcuni arriverebbe a sporcare eccessivamente l’immagine.

In ogni caso, ci troviamo di fronte a uno dei top grafici del momento. I giocatori potranno godere di questa esperienza su ogni piattaforma grazie a Xbox Game Pass. Il gioco è uscito al momento solo su PC e Xbox Series X|S, ma con Game Pass Ultimate e Xbox Cloud potrete giocarlo ovunque. Nel frattempo, si vocifera anche di una versione PlayStation 5.

Fonte: ElAnalistaDeBits