In Svezia a Göteborg è stata impiantata a una donna di 45 anni la prima mano robotica permanente.
Il progetto nasce in Italia all’Istituto di Biorobotica della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, ed è guidato dal Prof. Christian Cipriani.
L’arto robotico è fissato a Radio e Ulna attraverso due supporti in titanio e a differenza di tante altre mani robotiche questa è permanente.
Le novità non finiscono qui, il progetto è estremamente avanzato garantendo anche movimenti di precisione controllabili attraverso 16 sensori posti nei muscoli dell’avambraccio lesionato.
La protesi inoltre attraverso i sensori è anche in grado di fornire un feedback ripristinando il senso del tatto.
Fonte: Wired
Leggi anche:
- La Terra è piatta come in Pac-Man, secondo i terrapiattisti!
- Aperte le prenotazioni dell’hotel spaziale Aurora Station
- Giappone: È possibile acquistare un esoscheletro funzionante!
- Nuovo incidente per la Tesla Model X con guida assistita
- Elon Musk cancella le pagine di Tesla e Space X da Facebook
- Uber, l’incidente col veicolo a guida autonoma forse era inevitabile?
- Stazione spaziale cinese Tiangong 1 in caduta, rischi per l’Italia
- Uber: Incidente mortale con un veicolo a guida autonoma, sospesi tutti i test
- Stampanti 3D: È possibile stampare una casa con soli 10.000$!
- All’età di 76 anni è morto il celebre fisico Stephen Hawking