Indiana Jones 5. Harrison Ford ammette, non necessario, poi ci ripensa: “contento di averlo fatto”

indiana jones 5 harrison ford

Si può essere d’accordo oppure no. Indiana Jones 5 era un film necessario nella saga dedicata all’archeologo più famoso del grande schermo? Difficile da dirlo. Certo, non facilissimo tenere alte le aspettative dopo Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo. Il film, uscito nel 2008 (quindi ben 14 anni fa), non sembra esser stato accolto dai fan con grande entusiasmo. Addirittura, una particolare scena ha finito con il partorire una espressione nel gergo cinematografico: “bombardare il frigo”, espressione ora usata al pari e con lo stesso significato de “saltare lo squalo” nata invece da Happy Days.

Nemmeno Harrison Ford, che per Indiana Jones 5 torna a vestire i panni da protagonista, era convinto di tornare nel ruolo toccato l’ultima volta 14 anni fa. Oggi 80enne, Ford sta piano piano lasciando spazio ad attori più giovani e ha già detto addio al suo altro grande ruolo di casa Disney, quello di Han Solo in Star Wars. Nel corso di una intervista concessa a Empire, nel numero che presenta una copertina esclusiva dedicata ala film e di cui avevamo già parlato, Ford ammette di non aver mai sentito la necessità di girare questo film.

Non ne sentivo la necessità. Pensavo solo sarebbe stato carino averne uno che concludesse il ciclo del personaggio. Lo avrei fatto se avessi visto arrivare una sceneggiatura che mi desse l’idea di approfondirlo” dice Ford. A proposito di Indiana Jones 5, aggiunge: “è ricco di avventura, di emozioni, di risate e di lacrime. È complesso e anche un po’ ‘subdolo’. Le riprese sono state lunghe e dure ma sono davvero felice per come è venuto fuori“.

Nel cast di Indiana Jones 5 – il cui titolo ufficiale è ancora da scoprire – oltre Harrison Ford anche Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Shaunette Renée Wilson e Boyd Holbrook. Il regista sarà director James Mangold. La sceneggiatura è stata affidata alle mani di Jez e John-Henry Butterworth. Kathleen Kennedy, Frank Marshall e Simon Emanuel saranno i produttori. Il film è atteso nelle cinematografiche a partire dal 30 giugno 2023.

Fonte: Empire Magazine