Ken Block ci ha lasciati. È stato un pilota di Rally, fondatore di Hoonigan e creator della serie Gymkhana

Ken Block incidente fatale in motoslitta fondatore Hoonigan e DC Shoes

Una tragica notizia sconvolge il mondo del motorsport, di YouTube e dei videogiochi. Ken Block, pilota di Rally, fondatore di Hoonigan e inventore della serie Gymkhana, è scomparso tragicamente all’età di 55 anni. A darne la conferma è stata la pagina ufficiale di Hoonigan con un post su Instagram. Block è stato coinvolto in un mortale incidente con la sua motoslitta nello Utah. Secondo le prime ricostruzioni, lo stuntman avrebbe perso il controllo del mezzo in un pendio particolarmente ripido. La motoslitta si sarebbe dunque poi ribaltata, schiacciandolo.

“È con il nostro più grande rammarico che possiamo confermare la scomparsa di Ken Block, avvenuta in un incidente con la motoslitta. Ken era un visionario, un pioniere e un’icona. E cosa più importante, un padre e un marito”, riporta la pagina ufficiale. L’ultimo Tweet di Ken Block era dedicato proprio a sua figlia Lia, che sarebbe stata protagonista di un video sul suo canale.

Ken Block, nato il 21 gennaio 1967, è stato un noto imprenditore americano, fondatore di DC Shoes e di Hoonigan Racing Division. Da sempre appassionato di motori e di sport ad alto rischio, Block si è cimentato in diverse discipline che vanno dal motorsport allo skateboard, passando poi per lo snowboard. La sua carriera nel motorsport è però ciò che ha dato via alla sua ascesa e che avrebbe portato poi alla fondazione di Hoonigan e l’arrivo della serie Gymkhana. Dopo un quarto posto assoluto ottenuto nel nel Rally America, Ken Block entrò a far parte del team Subaru Rally Team USA.

Nel 2007 si dedicò agli X Games e debuttò poco dopo nel mondiale WRC in occasione della tappa in Messico. Nel mondiale Rally non ottenne risultati particolarmente brillanti, mentre negli X-Games ottenne più di una soddisfazione. La sua fama crebbe sensibilmente con l’arrivo della serie Gymkhana su YouTube. Fu il secondo video, Ken Block Gymkhana Two the Infomercial, a far esplodere la popolarità di Ken Block. In questi video, il pilota si dilettava in prodezze e acrobazie a bordo di auto preparate. La serie ha ottenuto milioni di visualizzazioni su YouTube e si è rivelata essere una pubblicità senza eguali per DC Shoes e Monster, confermando le eccellenti doti da imprenditore che hanno da sempre contraddistinto Ken.

I suoi legami col mondo del motorsport inevitabilmente si allacciarono con quelle del mondo dei videogiochi. Egli collaborò con Codemasters per Dirt 2, Dirt 3 e Dirt Showdown, dove le sue auto apparivano nel gioco. Ken Block strinse una collaborazione con Electronic Arts – allora ancora non proprietaria di Codemasters – e apparve come personaggio nel Need For Speed del 2015. Anche la serie Forza ha giovato di collaborazioni con lo stuntman. È da diversi capitoli, infatti, che le sue auto più iconiche sono presenti in Forza Motorsport e Forza Horizon. Hoonigan si è reso inolte partecipe della creazione di una replica esatta del Warthog di Halo in occasione del lancio di Halo Infinite.

Noi di Gametime ci stringiamo al cordoglio dei familiari.

Fonte: TheHoonigans