Lucca Comics and Games 2021: svelati i piani per evitare gli assembramenti

Lucca Comics and Games 2021

Il Lucca Comics and Games 2021 è ormai alle porte. L’attesa fiera del fumetto si terrà infatti dal 29 ottobre 2021 e, com’è ovvio che sia, vedrà un’enorme affluenza di persone. Proprio per questo, l’ente organizzativo ha diramato una linea guida da seguire per evitare che si possano verificare assembramenti, i quali saranno molto probabili visto che sono attese dalle 120.000 alle 14.000 persone.

Di queste persone, oltre 80.000 saranno paganti mentre dai 40.000 ai 60.000 saranno semplici turisti curiosi della fiera. Precisiamo, si tratta di numeri comunque bassi rispetto agli standard dell’evento, che in condizioni normali totalizzava 276.000 visitatori con biglietto, senza contare poi quelli privi di biglietto.

Al tempo stesso, si tratta di cifre da prendere con estrema cautela in piena pandemia. Proprio per tale motivo, ieri pomeriggio si è tenuto un incontro in questura per diramare gli ultimi dettagli riguardanti la sicurezza dell’evento. Innanzitutto, all’interno dei padiglioni e delle aree accessibili tramite biglietto ci saranno i conta-persone e gli addetti della sicurezza, i quali saranno pronti a intervenire in caso di sovraffollamenti.

I visitatori dovranno tutti essere muniti di Green Pass e dovranno recarsi a uno dei tre Hub Welcome Desk per controllare la validità del certificato e un controllo della temperatura. I tre hub saranno collocati nelle seguenti aree: Polo fiere con parcheggio, Palazzetto dello sport Palatagliate e piazza San Romano. In caso di esito positivo, i paganti saranno dotati di braccialetto colorato e di un lasciapassare per entrare nelle varie aree della manifestazione.

Più complicata sarà la gestione dei non paganti. Come detto sopra, sono stimate dalle 40 alle 60.000 persone. Lucca Comics ha già chiarito, più volte, che coloro che saranno sprovvisti di biglietto non potranno vedere eventi o attrazioni. Il timore che tale messaggio sia passato in secondo piano nel marasma dell’acquisto di biglietti è però concreto. E proprio per questo gli organizzatori si aspettano un enorme afflusso di turisti.

Si sta vagliando anche la possibilità di gestire un sistema di filtro alle porte di Lucca. Si tratta di una via in extremis ma potrebbe aiutare a sfoltire un po’ il pubblico. Inoltre, si sta valutando un sistema di sicurezza sperimentale che chiuderà momentaneamente le porte ai visitatori in caso si raggiunga un limite di capienza massimo. I visitatori non verranno ovviamente rispediti a casa, bensì indirizzati in altre aree del complesso.

E voi che ne pensate, cari Gametimers? Siete pronti ad andare al Lucca Comics and Games 2021? Ditecelo nei commenti come sempre. Nel frattempo, ricordiamo che Lucca Comics ha diramato i dettagli riguardante il programma dell’Area Videogames presente alla fiera.

Fonte: Il Tirreno