Mafia III – la recensione

Indietro
Successivo

In conclusione

Arrivati al termine della disamina molti saranno ancora indecisi: Mafia III vale l’acquisto? Non esiste una risposta valida per tutti, dipende da cosa si sta cercando, principalmente. Chi spera di trovare un GTA ambientato nel 1968 è totalmente fuori strada: il titolo non vuole ricalcare la struttura sconfinata del gioco Rockstar, pieno di cose da fare e da vedere. Mafia III non è un classico sandbox, e nemmeno vuole esserlo: ci troviamo di fronte a un action-TPS open world con una storia profonda e raccontata egregiamente che da sola vale (quasi) il prezzo del biglietto, ed è proprio a chi cerca qualche emozione in più che Hangar 13 si rivolge, qualcuno in grado di sorvolare sui difetti tecnici per godere di una trama ben scritta e ancor meglio descritta. Inutile dire che, per noi, la risposta alla domanda posta poco fa è sì.

Indietro
Successivo
RASSEGNA PANORAMICA
Voto
8.5
mafia-iii-la-recensione<b>PRO:</b><br> -Storia ben scritta e ben raccontata<br> -Gameplay a piedi solido<br> -Colonna sonora magistrale<br> <b>CONTRO:</b><br> -Modello di guida “particolare”<br> -Graficamente non sempre all’altezza<br> -Missioni ripetitive dopo alcune ore<br>