Microsoft potrebbe acquisire TikTok, svela il Presidente USA Donald Trump dopo il ban dell’App

iPhone TikTok

Microsoft sarebbe in trattative per acquisire TikTok. Ad annunciarlo è stato il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che, in risposta ad alcuni giornalisti, ha rivelato anche come diverse compagnie si sarebbero interessate al famoso social network cinese che conta circa 170 milioni di utenti americani. Stando a quanto riferito da Reuters, però, un portavoce del colosso di Bill Gates avrebbe rifiutato di commentare queste voci.


DOOM: The Dark Ages - Long gameplay Xbox Developer Direct gennaio 2025 4K HQ [ENG sub ITA]

“Direi di sì. Ma c’è un grande interesse nei confronti di TikTok. Vedremo cosa succederà, in molti faranno offerte. Mi piacciono le guerre di offerte perché si fa il miglior affare. Vogliamo salvare tutti quei posti di lavoro senza che la Cina sia coinvolta” – le parole di Trump riportate dalla BBC riguardo alla possibilità che Microsoft avanzasse un’offerta per acquisire la nota app di video sharing.

TikTok era stato rimosso dalla rete per poco tempo a causa di una norma che obbligava il suo proprietario cinese ByteDance di vendere l’app negli Stati Uniti per motivi di sicurezza nazionale o affrontare le conseguenze di un ban. Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che mira a ritardare di 75 giorni (dal 19 gennaio scorso) l’entrata in vigore di questa legge. L’amministrazione statunitense ha così iniziato i primi colloqui con diversi soggetti interessati e si conta di completare l’acquisizione entro un mese nonostante il termine massimo fissato dal Congresso sia di trenta giorni.

“È una posizione forte a favore del Primo Emendamento e contro la censura arbitraria. Collaboreremo con il Presidente Trump per una soluzione a lungo termine che mantenga TikTok negli Stati Uniti” – aveva commentato la vicenda ByteDance. Microsoft aveva già esplorato l’idea di acquistare TikTok nel 2020 durante il primo mandato da presidente di Trump dopo il primo tentativo di vietare l’app. Le prime trattative sono in corso e anche il proprietario di X, Elon Musk, è tra i protenziali acquirenti.