
Mindseye, pubblicato il 10 giugno 2025 da Build A Rocket Boy, ha debuttato in condizioni ben al di sotto delle aspettative: framerate instabile, scarsa ottimizzazione e contenuti qualitativamente deludenti hanno caratterizzato il lancio. Pur essendo diretto da Leslie Benzies, veterano di Rockstar, l’esperienza di gioco è stata oscurata dai problemi tecnici, scatenando una pioggia di critiche da parte degli utenti.
Framerate e performance
Anche su PC di fascia alta il framerate non è stabile: molti giocatori segnalano stuttering perfino impostando 1080p o 1440p. Il gioco soffre di cali a 30 FPS su console e crash frequenti. Il bilanciamento con DLSS risulta inefficace ed è assente una modalità Performance. I caricamenti sono lunghi e rovinano il ritmo narrativo .
Qualità dei contenuti
Oltre ai bug tecnici, l’ambiente di gioco appare vuoto, con NPC che fluttuano o scompaiono, animazioni glitchate e texture pop-in. Nonostante la trama abbia ricevuto qualche complimento, buona parte dei contenuti è stata giudicata superficiale. I crash all’avvio e le meccaniche traballanti sul gunplay e la guida hanno peggiorato l’impressione generale .
Review bombing e feedback utenti
Su Steam la valutazione si attesta intorno al 40–42 %, segnata da un “review bombing” dovuto soprattutto ai problemi tecnici. Reddit e X hanno amplificato il malcontento con bug definiti “horrifying glitches” .
Lo studio ha promesso un hotfix entro la settimana per PC, con patch successive previste su console, dedicandosi in particolare alla performance. Tuttavia, la platea resta scettica dopo bug persistenti fin dal day‑one .
Mindseye dimostra il rischio di far uscire un titolo ancora acerbo, anche sotto la guida di un veterano del calibro di Benzies. Nonostante l’appeal della narrativa e della direzione artistica, l’esperienza è gravemente compromessa dalla stabilità tecnica, rendendo il gioco poco godibile. Per salvarsi, lo sviluppatore dovrà reagire celermente con aggiornamenti risolutivi.