Hermen Hulst non sarà più il co-CEO di PlayStation. L’ex direttore di Guerrilla Games, però, resterà a capo della divisione Studio Business Group e continuerà ad occuparsi dello sviluppo dei giochi first party realizzati dai PlayStation Studios. A partire dall’1 aprile 2025 verrà sostituito da Hideaki Nishino che, dopo la nomina da co-CEO e responsabile del 2024, diventerà l’unico presidente di Sony Interactive Entertainment.
“Sono davvero onorato di prendere il timone di Sony Interactive Entertainment – ha dichiarato il nuovo unico CEO di PlayStation Hideaki Nishino – La tecnologia e la creatività sono due dei nostri maggiori punti di forza e continueremo a concentrarci sullo sviluppo di esperienze che offrono intrattenimento per tutti. Faremo crescere ancora la community di PlayStation in nuovi modi, come l’espansione delle proprietà intellettuali, offrendo al contempo il meglio dell’innovazione tecnologica. Voglio ringraziare Hermen per la sua esperienza e la sua leadership, ora che assumerà il ruolo di CEO della divisione Studio Business Group”.
Dall’1 aprile anche Hiroki Totoki lascerà la carica di presidente di Sony Interactive Entertainment per diventare presidente e CEO di Sony Group Corporation. “È stato un piacere lavorare a stretto contatto con Hermen e Nishino e conoscere il mondo in continuo cambiamento e in rapida evoluzione di Sony Interactive Entertainment – le parole di Totoki – Nel momento in cui passiamo il testimone a Nishino e a questo eccezionale team di dirigenti, sono fiducioso che SIE raggiungerà nuovi traguardi nei giorni a venire. Dopo 30 anni di intrattenimento eccezionale in tutto il mondo, questo passo segna un nuovo entusiasmante capitolo per Sony Interactive Entertainment, che sottolinea l’impegno a promuovere la creatività e a creare connessioni significative per milioni di giocatori”.
Insomma un nuovo corso attende i PlayStation Studios dopo che la guida a due CEO sembra aver convinto poco dopo l’addio di Jim Ryan. Nel frattempo Thomas Mahler, CEO di Moon Studios, sembra appoggiare l’idea di Phil Spencer di dire addio alle esclusive per far crescere l’industria videoludica. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere, come sempre, qui sotto nei commenti.
Fonte: Sony