PlayStation pronta a seguire le orme di Xbox sulle pubblicità sui free-to-play?

sony-playstation-5-ps5

I recenti rumour volevano Microsoft al lavoro sull’inserimento di pubblicità nei giochi free-to-play. Secondo Business Insider, anche PlayStation adesso potrebbe seguire la stessa strada.

La notizia arriva a distanza di poche ore dai primi rumour che volevano Microsoft al lavoro per inserire ad sui giochi gratuiti, in una mossa a dir poco rivoluzionaria per il settore. A riferirlo anche stavolta è Business Insider che ha ricevuto la ‘soffiata’ da alcuni fonti vicine a Sony, pronta a stare col fiato sul collo a Xbox.

Sony sta lavorando a un piano per piazzare annunci all’interno dei giochi PlayStation, hanno detto le fonti, simile alla mossa di Microsoft per inserire annunci su Xbox. Tre persone che sono coinvolte nei piani hanno detto che Sony sta eseguendo dei test con partner adtech per aiutare gli sviluppatori a creare annunci in-game attraverso un programma di sviluppo software. L’idea è quella di incoraggiare gli sviluppatori a continuare a costruire giochi free-to-play, che hanno subito un vero e proprio boom durante la pandemia, dando loro un modo per monetizzarli, hanno detto.

Insomma, un metodo per poter forse monetizzare in maniera più aggressiva la categoria di giochi gratuiti sempre più popolari, permettendo al contempo agli sviluppatori di potersi sostentare in maniera più efficace.
L’articolo continua, dicendo:

La data indicativa del lancio è quella della fine del 2022, con l’apertura di un marketplace privato per poter comprare gli slot pubblicitari nei vari titoli. L’obiettivo è che gli annunci appaiano come parte del gioco, come i cartelloni digitali negli stadi sportivi. I formati potrebbero includere annunci che danno agli spettatori premi per guardare gli annunci e promozioni per oggetti di gioco come le skin per gli avatar”.

Approfondendo la cosa, pare che Sony non sia ancora convinta nell’introdurre una propria commissione su tali transazioni. “Sony non ha deciso se prenderà una parte delle entrate, hanno detto le fonti; una di queste ha detto che sta forse considerando di far pagare gli sviluppatori e gli editori solamente per i dati sull’attività dei consumatori sulla PlayStation“.

Per ora non possiamo far altro che aspettare eventuali comunicazioni da parte sia di Microsoft che di Sony, per poter ricevere ulteriori informazioni sul funzionamento di un tale marketplace.

Voi cosa ne pensate? Credete che l’introduzione di pubblicità nel mondo del gaming free-to-play possa essere un vantaggio concreto per gli sviluppatori?

Fonte: BusinessInsider