
Nintendo ha ufficialmente svelato Splatoon Raiders, il primo vero spin-off della celebre saga di Splatoon, e lo ha fatto con un trailer sorprendente che anticipa un cambiamento radicale per la serie. Il gioco sarà disponibile in esclusiva su Nintendo Switch 2 e segna un importante passo avanti nell’evoluzione dell’universo Splatoon, che da anni conquista milioni di giocatori con la sua formula originale e la sua estetica inconfondibile.
In Splatoon Raiders, i giocatori vestiranno i panni di un nuovo personaggio chiamato Macchinista, impegnato in una misteriosa avventura all’interno delle enigmatiche Isole Spirhalite. Non sarà però un viaggio solitario: al fianco del protagonista ci sarà il Trio Triglio, un gruppo inedito che promette di diventare centrale nella narrazione e nel gameplay. L’atmosfera suggerita dal trailer lascia intuire un approccio più narrativo e d’avventura rispetto al classico formato competitivo multiplayer a cui Splatoon ci ha abituati.
Più dettagli in arrivo, ma l’attenzione è già altissima
Nintendo non ha ancora divulgato informazioni approfondite su meccaniche di gioco, modalità o finestra di lancio, ma il semplice annuncio ha già scatenato l’entusiasmo della community. Il fatto che il titolo sia pensato in esclusiva per Switch 2 indica che sfrutterà appieno le nuove potenzialità della console, soprattutto sul fronte grafico e prestazionale. I fan della serie, dunque, non dovranno aspettare molto per avere qualcosa di completamente nuovo tra le mani, ambientato però in un mondo già amato e riconoscibile.
Un aggiornamento ricchissimo per Splatoon 3 su Switch e Switch 2
In parallelo, Nintendo ha annunciato anche un nuovo aggiornamento gratuito per Splatoon 3 (qui la recensione), disponibile a partire dal 12 giugno sia su Nintendo Switch che su Switch 2. Questo update rappresenta un’espansione importante dei contenuti, a partire dalla collezione di Splattonia, che introduce 30 nuovi set di armi firmati dai marchi BaraS e Car-bon. Queste armi, ispirate a modelli già esistenti ma con nuove combinazioni di armi secondarie e speciali, promettono di rivoluzionare le strategie in battaglia.
Inoltre, farà il suo ritorno Periferia urbana, uno degli scenari più iconici del primo Splatoon su Wii U, che andrà ad arricchire la selezione di mappe. L’aggiornamento non si limita all’aggiunta di contenuti, ma introduce anche modifiche strutturali al sistema di matchmaking, grazie all’implementazione dell’Energia arma (Serie). Questa nuova statistica valuterà il rendimento dei giocatori con ogni arma e li abbinerà a utenti di pari livello, permettendo così di sperimentare senza svantaggi e di affinare l’uso delle armi preferite.
Una nuova generazione di Splatoon
Chi giocherà a Splatoon 3 su Nintendo Switch 2 potrà godere di un’esperienza potenziata anche sul piano tecnico. Nintendo ha infatti confermato una grafica migliorata e una maggiore fluidità nelle aree sociali come Splatville e la sede del Grand Festival, rendendo l’interazione con il mondo di gioco ancora più fluida e realistica.
Il trailer ha inoltre rassicurato la community: giocatori su Switch e Switch 2 potranno divertirsi insieme, mantenendo la compatibilità tra versioni e garantendo così una base utenti unificata e pronta per le sfide più spettacolari.
Fonte: Nintendo Italia