Dopo mesi di richieste, GSC Game World ha finalmente pubblicato la roadmap di STALKER 2: Heart of Chornobyl. Tanti sono i problemi noti al team, tra prestazioni del gioco, Intelligenza Artificiale (sia nel comportamento A-Life che nelle fasi di combattimento) e il comportamento dei mutanti. GSC Game World ha dunque stilato una lista delle priorità e degli aggiornamenti previsti per il Q2 di quest’anno e, di fatto, molti di essi puntano a rendere STALKER 2 ciò che erano i precedenti capitoli, da Shadow of Chornobyl a Call of Pripyat.
Citando proprio Shadow of Chornobyl, non possiamo ad esempio non citare il comportamento dei mutanti e il loro valore nell’economia del gioco. In STALKER 2: Heart of Chornobyl i mutanti sono, diciamolo, semplicemente deludenti. Essi appaiono come banali mob privi di vita e non sono nemmeno utili come fonte di guadagno, in quanto sprovvisti di loot. Questo aspetto, presente in Shadow of Chornobyl e poi rimosso nei successivi capitoli, tornerà, così come tornerà una IA dei mutanti più reattiva ai pericoli esterni. I mutanti inoltre torneranno a cibarsi delle carcasse di altri NPC, rendendoli ancora più credibili.
Questa è solo una parte di tutto ciò che è legato al mondo di A-Life, intelligenza artificiale che consente di gestire molteplici NPC e simulare la vita di essi. Il picco di questa tecnologia, al momento, la si è vista con Clear Sky e Call of Pripyat e GSC Game World punta a ritornare a quei fasti e, potenzialmente, anche superarli. Ecco che avremo quindi update continui su A-Life e sul comportamneto degli NPC nei combattimenti. Gli umani saranno di conseguenza più intelligenti, sfrutteranno meglio le coperture, sapranno accerchiare con più efficacia e avranno granate limitate.
Per quanto riguarda la scena mod, GSC Game World avvierà inizialmente una Closed Beta con i Mod Maker per testare il ModKit. Successivamente, pubblicherà una versione beta del Mod SDK con annessa guida e un’integrazione con Mod.IO e Steam Workshop. Ricordiamo che, nelle dichiarazioni pre-uscita del gioco, la stessa GSC Game World chiarì che ci sarebbe stato molto margine di manovra con le mod, alludendo anche a potenziali total conversion come STALKER Anomaly.
Per il resto, troviamo la possibilità di saltare la Compilazione degli Shader (cosa che può far comodo a qualcuno, visto che occasionalmente si blocca), verrà ampliata la finestra della stash del giocatore e verrà aggiunto il supporto agli schermi Wide. Come se non bastasse, sono state promesse due nuove armi e un update next-gen per STALKER Original Trilogy. Non troviamo invece riferimenti al binocolo e al visore notturno, ma non preoccupatevi. GSC Game World ha confermato l’implementazione dei visori in un futuro aggiornamento.
Fonte: GSC Game World