La situazione in cui versa Star Wars: Battlefront 2 è ormai ai minimi storici. Il subreddit, il forum ufficiale di EA e tutti i forum a tema videoludico sono pieni di testimonianze da parte dei giocatori che evidenziano uno stato di crisi importante per lo sparatutto EA tratto dal franchise di George Lucas. Il motivo sono gli hacker, i quali rendono il gioco letteralmente ingiocabile grazie a un no-spawn hack che impedisce, appunto, di giocare le varie modalità, tra cui Galactic Assault.
L’hack in questione impedisce ai giocatori di spawnare all’interno delle modalità da 40 giocatori e dare qualsiasi comando. Fortuantamente questo hack non dà problemi, almeno per il momento, con le modalità co-op e le modalità più piccole, ma questo non può passare inosservato per Electronic Arts, ora chiamata a risolvere definitivamente un problema che da anni affligge la versione PC di Star Wars: Battlefront 2, ma che ora ha raggiunto picchi storici preoccupanti.
Prima bastava infatti uscire dalla lobby, cosa che non avrebbe peggiorato le proprie statistiche, e trovarne una priva di hacker. La diffusione di questo hack, e soprattutto la sua presunta evoluzione, ha fatto sì che quasi ogni match sia reso ormai inaccessibile e in via del tutto automatica, senza che una persona debba effettivamente agire. Tutto ciò in qualsiasi ora del giorno, 24/7. Molti hacker stanno inoltre pubblicando messaggi inappropriati nelle chat, impersonando persino personale EA.
Riuscirà il publisher a riprendere le redini del gioco e risolvere questa situazione disastrata oppure Star Wars: Battlefront 2 è destinato a morire? Lo scopriremo vivendo.
Fonte: IGN