The Last of Us: Parte 1, per Naughty Dog il remake non è una scusa per fare soldi facili

the last of us parte 1

Naughty Dog sembra avere particolarmente a cuore The Last of Us: Parte 1 e il lavoro svolto su questo gioco ne è la prova. Nonostante questo in molti ritengono che questo nuovo remake sia un titolo realizzato esclusivamente per intascarsi qualche soldo extra approfittandosi dei fan.

A rispondere a queste accuse sono intervenute alcune persone dietro la realizzazione del gioco che hanno prontamente difeso il loro lavoro. Robert Morrision, uno degli animatori di Naughty Dog, ha infatti ribadito che l’atteso remake non è “una semplice scusa per fare soldi facili”. Semmai, dice, è un progetto molto ambizioso e realizzato nei minimi dettagli.

In realtà The Last of Us: Parte 1 è il progetto più meticolosamente costruito e realizzato che abbia mai visto o di cui abbia mai fatto parte in tutta la mia carriera. Non ho mai visto un così alto livello di cura e attenzione ai dettagli” dice Morrision in un tweet.

Morrision però non è l’unico ad aver parlato dell’ultima fatica di Naughty Dog. Anthony Vaccaro, artista delle ambientazioni, ha infatti raccontato che The Last of Us: Parte 1 è il primo titolo in oltre 13 anni sviluppato senza crunch. Vaccaro già in passato ha collaborato con Naughty Dog per la realizzazione di alcuni capitoli di Uncharted e per The Last of Us: Parte 2 dove purtroppo avrebbe fatto crunch.

Questa è la prima in 13 anni di carriera presso diversi studios dove non ho avuto bisogno di fare crunch per finire un gioco. Ci si sente bene, davvero tanto bene. Specialmente sapendo di aver raggiunto lo stesso livello qualitativo di TLOU2. Certo, c’è ancora del lavoro da fare ma sono fiero dei cambiamenti fatti per rendere lo studio un posto migliore“, queste le parole dell’artista.

The Last of Us: Parte 1 è ufficialmente entrato in fase Gold e arriverà il prossimo 2 settembre su PlayStation 5 per fare in seguito il suo debutto anche su PC.

Rivivere la prima avventura di Joel ed Ellie potrebbe essere inoltre un ottimo modo per ingannare il tempo in attesa dell’omonima serie TV targata HBO. Attualmente le riprese sono finite e il primo episodio dovrebbe fare il suo debutto sulla piattaforma nei primi mesi del 2023.

Fonte: Kotaku