Videogiochi: una ricerca conferma, ci sono sempre più ‘nonni’ gamer

videogiochi_nonni

Sempre più persone utilizzano i videogiochi. La cosa non vi sorprende? Allora vi sorprenderà sapere che sempre più videogiocatori hanno più di 65 anni. Questi i risultati di un sondaggio condotto da NPD Group negli Stati Uniti. A raccontare nel dettaglio è stato il portale Game Industry.

Banner Telegram Gametimers 2

il report denominato ‘2020 Evolution of Entertainment’ ha coinvolto un campione composto da 5000 persone selezionate tra i membri del panel online di NPD Group. Il primo risultato che salta immediatamente all’occhio è quello sul numero generale di utilizzatori di videogiochi. Mentre i risultati dell’ultima ricerca si erano assestati sul 73%, nel 2020 il 79% del totale ha giocato ad un videogioco almeno una volta negli ultimi sei mesi. Sono dunque quasi 4 persone su 5.

Ma che tipo di videogiochi, e dove? La crescita ha coinvolto praticamente ogni tipo di piattaforma: PC, smartphone, console portatili e fisse con queste ultime che hanno fatto registrare i risultati migliori. In altri termini si gioca ovunque, ma molti continuano a preferire per praticità le console domestiche.

Interessante il dato riguardante l’utilizzo del medium da parte degli utenti più adulti. Rispetto al report precedente, NPD nota una maggiore propensione all’utilizzo dei videogame nella popolazione over 45. Coi videogiochi passano il 59% del tempo in più rispetto al 2019 e hanno speso una maggior quantità di denaro per i contenuti videoludici. Il 76% in più per essere precisi.

Sorprendente anche il dato riguardante i gamer con un’età compresa tra i 55 e i 64 anni. Sebbene non si assista ad una crescita così marcata del tempo speso davanti ai videogiochi – il dato registrato è del 48% – abbiamo comunque una spesa media superiore del 73% rispetto a quella sostenuta nel 2019 da parte di questa fascia d’età.

Dati in rialzo anche per i gamer decisamente ‘over’. Sebbene in quantità più modeste, anche gli utenti con più di 65 anni utilizzano maggiormente i videogiochi. Spendono il 45% del tempo e il 295 del denaro in più rispetto al 2019.

Secondo l’analista Mat Piscatella, i videogiochi sono il medium che registra la più forte crescita nel corso del 2020. Sebbene un boost a questa crescita potrebbe essere arrivato dalla pandemia di Covd-19, Piscatella ricorda che si tratta di un trend già in atto da un po’ di tempo.

Cosa ne pensate di questi dati? In effetti anche Jim Ryan aveva detto di ricevere molte mail da videogiocatori suoi coetanei. Ricordate? Ne abbiamo parlato qui.

Fonte: Game Industry