Si chiama Project [C4], nome tutt’altro che definitivo per il nuovo RPG di ZA/UM Studio i creatori del pluripremiato Disco Elysium. Sarà un nuovo RPG basato sullo spionaggio con forti influenze fantascientifiche e un po’ cyberpunk, ma allo stesso tempo anche familiare.
La storia di Disco Elysium non è di certo una bella favola da raccontare ai propri figli, e non parliamo della trama del gioco ma di come è giunto a noi e di quel che ne è venuto dopo. Il titolo di debutto del piccolo team estone fu pubblicato in sordina il 15 ottobre 2019 fu protagonista di lì a due mesi dei The Game Awards 2019, portandosi a casa ben quattro premi: Best RPG, Best Narrative, Best Indie e Best Debut Indie. Purtroppo la notorietà e il successo anche di critica che ne sono scaturiti non sono bastati per tenere a galla ZA/UM Studio che è andato in contro a problemi finanziari, e si è frammentato in differenti realtà. Ad andar via sono state soprattutto tre figure cardine del gioco: Robert Kurvitz (Game Director, designer e sceneggiatore), Aleksander Rostov (Art Director) e Helen Hindpere (Narrative Director). La situazione si è ulteriormente aggravata nel 2024 quando a febbraio vennero cancellati tre progetti e mandato a casa il 25% dei dipendenti.
Ciò che resta oggi del team di sviluppo però ha acceso un barlume di speranza con questo Project [C4]. Questo nuovo RPG dovrebbe raccontarci una intricata storia di spionaggio e team building, con atmosfere che si rifanno ai romanzi di John le Carré in particolare alla trilogia di Smiley vs Karla (La Talpa, L’Onorevole Scolaro, e Tutti gli Uomini di Smiley). Il tutto ambientato in un mondo distopico che prende ispirazione dalle opere di Usula LeGuin e Philip K. Dick e che in qualche modo si riallacciano all’ambientazione post-sovietica di Disco Elysium.
Non ci resta quindi che attendere nuove informazioni su questo progetto e augurare a ZA/UM Studio che vada tutto nel migliore dei modi.
Fonte: ZA/UM Studio