È aumentato in maniera vertiginosa il numero dei DVD non più utilizzabili nonostante la perfetta conservazione da parte degli utenti. Secondo alcune segnalazioni effettuate online, numerosi DVD targati Warner Bros distribuiti tra il 2006 e il 2008 soffre del cosidetto “Disc Rot“, la tendenza dei dischi a diventare illeggibili a causa del deterioramento chimico.
Si tratta di un problema che non è nuovo. Le cause del “Disc Rot” possono essere diverse, ma la più comune è l’ossidazione dello strato riflettente del disco determinata da raggi solari, temperature troppo alte e anche dall’umidità eccessiva. Non si può porre rimedio al deterioramento chimico di un disco e, stando alle ultime voci, proprio per questo motivo Warner Bros li starebbe sostituendo agli utenti colpiti i DVD danneggiati. Tra questi ci sarebbero anche film storici mai approdati sulle piattaforme online. Un elenco dei DVD soggetti a deterioramento, anche se conservati nel miglior modo possibile dagli utenti, è disponibile al seguente link.
Un grande peccato per gli appassionati delle collezioni fisiche di DVD dato che si potrebbero perdere film di elevato successo a causa della scarsa qualità delle soluzioni adottate da Warner Bros. Sempre più rivenditori, però, stanno rinunciando alla vendita del supporto fisico che si tratti di DVD o Blu-ray. Per ultima la famosa catena americana Target. Ma anche l’era del DVD di Netflix è giunta al termine.
E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere, come sempre, qui sotto nei commenti.
Fonte: Joblo