Pioneer addio a CD, DVD e Blu Ray. Chiusa l’intera divisione dei lettori ottici. Futuro sempre più digitale?

Pioneer

Il futuro sarà sempre più digitale? Ormai la via intrapresa sembra essere questa. E proprio in queste ore Pioneer ha annunciato la chiusura dell’intera divisione dei lettori ottici, dicendo quindi addio a CD, DVD, e Blu Ray.



La notizia è arrivata dal Giappone in settimana. Complice anche un andamento del mercato che punta sempre più ai contenuti digitali in streaming piuttosto che quelli su supporto fisico. Non è infatti un caso che ad oggi non è stato definito un erede del disco Blu Ray 4K Ultra HD, nonostante siano già da tempo in commercio TV che supportano la risoluzione 8K.

Pioneer è stata un’azienda leader negli anni proprio per la produzione di lettori di alta qualità per uso domestico. Nel 1980 fu la prima al mondo a realizzare un lettore Laser Disc per uso casalingo. Così come nel 1997 fu la prima a realizzare un lettore DVD per le auto. Mentre l’ultima grande innovazione, ma che ha avuto poco successo commerciale è stato il disco Blu Ray a 16 strati in grado di immagazzinare fino a 400GB di dati, presentato nel 2008.

Personalmente ricordo ancora il mio primo PC dotato di lettore DVD senza carrello, che veniva proposto in bundle con i giochi di Baldur’s Gate e X-Files. Questa scelta era stata fatta per dimostrare l’efficacia dei DVD, in quanto ai tempi servivano cinque CD per poter giocare Baldur’s Gate mentre erano addirittura sette i CD di X-Files.

Pioneer si unisce ad altri produttori asiatici che stanno un po’ alla volta abbandonando CD, DVD e Blu Ray. Già a inizio 2025 Sony ha annunciato la chiusura della produzione di dischi ottici. Mentre Warner Bros è alle prese con numerosi supporti afflitti da Disc Rot che li ha danneggiati in modo irreparabile.

Fonte: AV Watch via FlatpanelsHD

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here