Bloodstained torna alle origini: il prequel The Scarlet Engagement svela una nuova storia tra demoni, alleanze e oscurità

Logo ufficiale di Bloodstained: The Scarlet Engagement su sfondo nero, con scritte promozionali in italiano

505 Games e ArtPlay alzano il sipario su Bloodstained: The Scarlet Engagement, nuovo capitolo dell’acclamato universo di Bloodstained, con uscita prevista nel corso del 2026 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam ed Epic Games Store). Si tratta di un prequel ambientato nell’Inghilterra del XVI secolo, dove una misteriosa fortezza fluttuante sotto il controllo del signore dei demoni Elias getta il terrore sul mondo.

Due nuovi protagonisti si fanno largo tra le tenebre: Leonard Brandon, giovane apprendista del clan ecclesiastico dei Lupi Neri, e Alexander Kyteler, cavaliere dei Cervi Bianchi e unico sopravvissuto di una precedente spedizione fallita. Sarà compito loro affrontare il male e liberare un regno spezzato dal dominio delle forze demoniache.

Una nuova coppia di eroi e un mondo espanso da esplorare

Bloodstained: The Scarlet Engagement introduce una dinamica esperienza cooperativa: Leo e Alex potranno essere controllati in contemporanea dal giocatore per superare trappole, sbloccare zone e affrontare i nemici. Si tratta del più grande mondo mai creato per la saga, con una mappa espansa e meccaniche inedite come il “flipping”, che permette di capovolgere lo scenario per scoprirne nuovi segreti.

Anche il ciclo giorno-notte dinamico influenzerà profondamente l’esperienza di gioco, alterando ambientazioni, comportamenti nemici, puzzle e strategie di combattimento in base all’orario.

Il nuovo sistema di combattimento “Epiphany” e le opzioni di personalizzazione

Il gioco abbandona gli approcci convenzionali e introduce l’inedito sistema di combattimento Epiphany, dove le mosse si sbloccano in modo naturale durante il gameplay. Ogni battaglia è un’occasione per apprendere nuove abilità, esplorare vari stili di combattimento e perfezionare la propria tecnica.

Ampio spazio anche alla personalizzazione con la possibilità di craftare, cucinare e modificare l’equipaggiamento. Le modifiche estetiche influenzeranno anche le statistiche, e le missioni secondarie garantiranno bonus utili per affrontare le sfide più ostiche.

Una porta d’accesso ideale per nuovi fan e un regalo per i veterani

Sebbene si tratti di un prequel, Bloodstained: The Scarlet Engagement è pensato per accogliere anche chi si avvicina per la prima volta alla saga. Allo stesso tempo, i fan storici troveranno richiami e connessioni profonde con i titoli precedenti, scoprendo nuovi retroscena e intrecci narrativi legati all’universo di Bloodstained.

Con il supporto costante di Koji Igarashi e del team di ArtPlay, il progetto promette di elevare ulteriormente lo standard della serie, consolidando la sua identità tra i migliori metroidvania moderni.

Dove seguirlo

Il gioco è attualmente in sviluppo e il lancio è previsto per il 2026. Per rimanere aggiornati potete visitare il sito ufficiale: playbloodstained.com

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here