Borderlands 4 su PC: i requisiti di sistema sorprendono i fan, in negativo. “Colpa di Unreal Engine 5”

Borderlands 4 a

Con l’apertura dei preordini di Borderlands 4, Gearbox ha finalmente svelato anche i requisiti di sistema per la versione PC. E per molti utenti, la sorpresa non è stata delle più piacevoli. A quanto pare, il nuovo capitolo della celebre saga looter shooter non sarà affatto leggero da far girare, soprattutto per chi non possiede una configurazione hardware recente e performante.

Gearbox alza l’asticella: serve una macchina potente

I requisiti completi, sia minimi che consigliati, sono già stati diffusi ufficialmente, ma a colpire immediatamente l’attenzione è un dettaglio su tutti: il gioco richiede una CPU con almeno otto core, un elemento che ha acceso il dibattito tra i fan.

Chi conosce la serie sa bene che Borderlands non è mai stato sinonimo di grafica fotorealistica. Il suo stile visivo cel-shading, volutamente fumettoso e sopra le righe, non ha mai richiesto hardware particolarmente esigenti. Eppure, con questo nuovo episodio, Gearbox sembra aver cambiato drasticamente approccio.

Borderlands 4: i requisiti di sistema svelati

Requisiti Minimi

  • OS: Windows 10 / Windows 11 (64-bit)
  • CPU: Intel Core i7-9700 / AMD Ryzen 7 2700X (minimo 8 Core)
  • RAM: 16 GB
  • Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2070 / AMD Radeon RX 5700 XT (richiesti 8GB di VRAM)
  • Spazio: 100 GB (SSD)
  • OS: Windows 10 / Windows 11 (64-bit)
  • CPU: Intel Core i7-12700 / AMD Ryzen 7 5800X
  • RAM: 32 GB
  • Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 3080 / AMD Radeon RX 6800 XT (Richiesti 12GB di VRAM)
  • Spazio: 100 GB (SSD)

La community punta il dito contro Unreal Engine 5

Il malumore non ha tardato a manifestarsi, specialmente sulla pagina subreddit di Steam dedicata al gioco. Uno dei thread più discussi del momento, con oltre 4.000 upvote, mette a confronto Borderlands 4 con Tiny Tina’s Wonderlands, uscito appena tre anni fa. In quel caso, le richieste di sistema erano decisamente più abbordabili.

Secondo molti utenti, la responsabilità di questo salto generazionale nei requisiti tecnici sarebbe da attribuire a Unreal Engine 5, il motore grafico di nuova generazione utilizzato per lo sviluppo del gioco. E anche chi non è uno sviluppatore, guardando alla storia recente del franchise, non può fare a meno di notare quanto questo aumento sia drastico.

Uno stile unico, ma che ora richiede potenza

Ciò che rende questo dato ancora più singolare è il fatto che Borderlands non ha mai puntato tutto sul realismo grafico, ma su un’identità artistica ben riconoscibile. Ecco perché, per molti, è difficile accettare che un titolo con uno stile così stilizzato richieda una potenza di calcolo così elevata.

Detto ciò, resta comunque l’attesa per un gioco che promette di rinnovare la formula amata da milioni di fan. Ma sarà interessante vedere quanto l’elevato impatto tecnico influenzerà la diffusione del titolo su PC, soprattutto tra chi non possiede una macchina da gaming all’ultimo grido.

Quando esce Borderlands 4?

Gearbox ha confermato che Borderlands 4 sarà disponibile a partire dal 12 settembre su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Una nota positiva arriva almeno dal fronte del prezzo: il gioco partirà da 79,99 euro, smentendo le preoccupazioni dei fan dopo le recenti dichiarazioni di Take-Two.

Fonte: Windows Central

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here