
Durante il Nintendo Direct del 18 giugno, Nintendo ha mostrato il primo vero gameplay completo di Donkey Kong Bananza, nuovo platform 3D in arrivo in esclusiva su Nintendo Switch 2 il 17 luglio 2025. Il gioco segna il ritorno di Donkey Kong in una grande avventura solista, ricca di distruzione ambientale, ritmo, trasformazioni sorprendenti e una compagna d’eccezione: Pauline.
Una nuova avventura sotterranea per Donkey Kong
La storia prende il via su Lingottisola, dove viene scoperta una misteriosa banana d’oro. Tuttavia, mentre Donkey Kong è pronto a goderne i frutti, una tempesta improvvisa lo scaraventa nelle profondità del pianeta. Qui ritrova Pauline, trasformata in una “roccia cantante”, e insieme iniziano una corsa verso il cuore del pianeta per fermare VoidCo, una compagnia mineraria senza scrupoli. L’intero viaggio si snoda tra ambienti dinamici e pieni di segreti, con una narrativa leggera ma affascinante.
Gameplay distruttivo e trasformazioni spettacolari
Il gameplay di Donkey Kong Bananza punta tutto su velocità, verticalità e interazione creativa con l’ambiente. Donkey Kong può distruggere muri, afferrare blocchi di terreno da usare come armi, saltare, scavare, rotolare e surfare sfruttando il paesaggio stesso. Pauline, presente in tutto il gioco, ha un ruolo attivo: grazie alla Bananergia, permette a DK di assumere forme speciali. La trasformazione in Bananza Kong potenzia la forza bruta, Bananza zebra aumenta la velocità e la mobilità orizzontale, mentre Bananza struzzo consente il volo e attacchi aerei con uova esplosive.
Cooperativa, GameShare e interazioni social
La grande novità è la modalità cooperativa locale: due giocatori possono controllare Donkey Kong e Pauline contemporaneamente, sfruttando una sola console o due grazie alla funzione GameShare. Questa modalità, già apprezzata in altri titoli Nintendo, consente di condividere il gioco anche con chi non possiede una copia, e include opzioni di GameChat per comunicare in tempo reale durante la partita.
Collezionabili, personaggi e ambientazioni interattive
Esplorando i livelli, i giocatori possono raccogliere gemme di Banandium, utili per sbloccare potenziamenti e nuove abilità. Gettoni e pepite d’oro servono invece per acquistare oggetti o personalizzazioni, mentre i fossili nascosti permettono di ottenere skin speciali e outfit per i personaggi. Il gioco vedrà anche il ritorno di personaggi storici come Cranky Kong, Rambi, Poppy Kong e Grumpy Kong, fino ad arrivare allo scontro con Void Kong, leader della VoidCo.
Amiibo, contenuti extra e modalità creative
Il titolo supporterà gli amiibo, incluso uno nuovo dedicato a Donkey Kong e Pauline, in uscita insieme al gioco. Questo amiibo sbloccherà contenuti bonus come l’abito da diva per Pauline, i pannelli KONG dorati e oggetti extra come sfere distruttive. Sarà inoltre compatibile con altri amiibo della serie Donkey Kong e Nintendo. Non mancheranno modalità extra come il Rifugio, dove riposarsi e riascoltare la musica raccolta, e la modalità DK Artist, per scolpire pietre e personalizzare la scena con effetti banana. Inoltre, il sistema Murenexpress permetterà di tornare rapidamente nei livelli già esplorati.
Donkey Kong Bananza si presenta come un’avventura esplosiva e carismatica, in grado di riportare in auge l’eroe della giungla con un gameplay moderno e accessibile. L’aggiunta di Pauline come compagna attiva, le trasformazioni, il supporto cooperativo e i numerosi contenuti extra promettono di rendere questo titolo uno dei più completi e divertenti della nuova generazione Switch. Un gioco pensato per i fan storici ma anche per nuovi giocatori alla ricerca di un platform avvincente e pieno di sorprese.