Electronic Arts: gli sviluppatori vogliono l’IA per realizzare velocemente i giochi. Il CEO: “Siamo solo all’inizio”

Gli sviluppatori di Electronic Arts desiderano fortemente di usufruire dell’IA generativa per accelerare il processo di realizzazione dei videogiochi. Lo ha svelato Andrew Wilson, CEO proprio di Electronic Arts, durante una sessione di domande e risposte in occasione del più recente incontro con gli investitori della compagnia.

Come azienda, siamo stati profondamente legati all’IA fin dalla nostra nascita. È stato il vero fulcro di tutti i giochi che abbiamo creato, dove abbiamo provato a replicare l’intelligenza umana nel contesto di un’esperienza di gioco. Ma certamente, pensando allo tsunami dell’IA generativa che sta avvenendo oggi, che va fondendosi nell’intelligenza artificiale intesa in senso generale, ritengo che siamo solo all’inizio” – le parole di Wilson sull’integrazione delle IA nei processi produttivi di EA.

Citando EA Sports FC24, il CEO di Electronic Arts ha spiegato come le IA rendano più efficiente lo sviluppo dei giochi: “I dati mostrano che siamo passati dal riuscire a creare stadi su EA Sports FC24 in sei mesi al farcela in sei settimane. Mi aspetto che questi risultati migliorino ulteriormente con il passare del tempo. L’IA ha contribuito a migliorare l’individualità di ogni calciatore su EA Sports FC per offrire ai nostri giocatori un’esperienza più coinvolgente e più fedele a ciò che guardano in televisione la domenica“.

Inoltre, Wilson ha sottolineato come la metà dei processi di sviluppo di EA potrebbero essere migliorati ancor di più dall’IA generativa in futuro: “Stiamo guardando come può renderci più efficienti, come può dare ai nostri sviluppatori più potere, come può restituire loro più tempo e consentire loro di arrivare più rapidamente a creare divertimento. Crediamo che più del 50% dei nostri processi di sviluppo saranno influenzati positivamente dai progressi dell’IA. Abbiamo team che stanno cercando di raggiungere questo obiettivo”.

L’obiettivo è quello di realizzare mondi di gioco sempre più grandi e variegati. “C’è davvero tanta voglia tra i nostri sviluppatori di realizzare giochi il più rapidamente possibile perché, ancora una volta, il Santo Graal per noi è costruire giochi più grandi, più innovativi, più creativi, più divertenti in modo da poter intrattenere il maggior numero di persone in tutto il mondo – ha concluso Wilson.

Il trend di licenziamenti che sta funestando l’industria dei videogiochi ha visto protagonista anche Electronic Arts (oltre a Microsoft e non solo) con 670 sviluppatori licenziati e la chiusura di uno studio. A proposito di EA Sports FC24, invece, EA ha confermato che UEFA Euro 24 sarà disponibile come DLC gratuito. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere, come sempre, qui sotto nei commenti.

Fonte: VGC