Hellblade 2: Senua’s Saga. Vediamo il miglioramento grafico durante i lavori: il confronto video

Con il debutto dell'esclusiva Microsoft possiamo vedere un video che analizza i progressi grafici compiuti durante i lavori.

Senuas-Saga-Hellblade-2-Psicosi-Senua

È il solito El Analista De Bit a offrirci un close-up sui progressi compiuti dai dev nel corso degli ultimi tre, quattro anni di lavoro su Hellblade 2. Annunciato a fine 2019 durante i Game Awards, il secondo capitolo della storia di Senua ha debuttato oggi – 21 maggio 2024 – su PC, Xbox Series X, Series S e Game Pass (con tanto di possibilità di giocarlo in cloud su Xbox One e dispositivi compatibili). Prima di procedere alla visione del filmato – che trovate a fondo pagina – un disclaimer che lo stesso YouTuber si premura di proporre. Il confronto è stato fatto tra il materiale promozionale messo a disposizione da Microsoft nel 2021 e la versione PC – con tutti i settaggi al massimo – al momento in commercio.

Hellblade 2: Senua’s Saga. Pareri misti, ma generalmente positivi da parte della critica

hellblade 2

A ridosso del debutto, i colleghi italiani ed esteri hanno proposto le loro recensioni dell’opera. In italica patria, eccetto poche eccezioni, il parere rimane positivo, ma non completamente entusiasta. Sulla stessa linea i pareri internazionali. Su Metacritic il parere medio è al momento fisso su 81/100 sia per la versione Xbox che per quella PC. Mentre scriviamo, le recensioni registrate sono 40 per l’edizione PC e 71 per quella console.

Più o meno ovunque, a essere elogiato è l’aspetto grafico. Come promesso da Ninja Theory più volte durante lo sviluppo, Hellblade 2 avrebbe rappresentato lo stato dell’arte in termini visivi e battuto il precedente gioco. Unreal Engine 5 è stato spremuto per restituire ai gamer una esperienza appagante per gli occhi. Lo stesso si può dire per il comparto audio, in questa serie parimenti importante sia per la narrazione che per il gameplay. Per stessa ammissione dei dev, tante le ispirazioni cinematografiche cui s’è fatto riferimento durante i lavori.