
Durante lo showcase del Summer Game Fest, Square Enix ha sorpreso tutti con l’annuncio di KILLER INN, un titolo che mescola mistero, azione e deduzione sociale all’interno di una partita dove si muore o si vince. Il gioco, sviluppato da Tactics Studios e pubblicato in collaborazione con TBS Games, ci invita a partecipare a un’esperienza unica ambientata in un castello carico di tensione e intrighi, dove 24 partecipanti sono chiamati a sopravvivere o a uccidere, senza pietà.
Il trailer d’annuncio ha già catturato l’attenzione dei fan, ma è il concept stesso a fare centro: una sfida in tempo reale tra inganno, alleanze precarie e strategie letali, che potrebbe diventare il nuovo fenomeno del genere multiplayer competitivo. Se vuoi entrare nel vivo dell’azione prima di tutti, sappi che è già possibile registrarsi alla beta chiusa su Steam, in arrivo a breve.
Un gioco di sopravvivenza dove non puoi fidarti di nessuno
Nel cuore dell’esperienza c’è una formula tanto semplice quanto geniale: i giocatori vengono invitati da una misteriosa organizzazione chiamata Astra in un’enorme tenuta piena di segreti. Ma non si tratta di una vacanza: il castello diventa il palcoscenico di una sfida di vita o di morte, in cui a ogni partecipante viene assegnato un ruolo segreto.
I ruoli sono solo due: lupi e agnelli. I lupi devono eliminare tutti gli altri con astuzia e ferocia, mentre gli agnelli hanno un solo obiettivo: sopravvivere, magari fuggendo o unendo le forze per smascherare e fermare gli assassini. Il tutto senza sapere mai con certezza chi sia davvero amico e chi invece stia solo aspettando il momento giusto per colpire.
Meccaniche di gioco complesse, libertà totale e un cast pieno di sorprese
KILLER INN punta tutto su una grande varietà di possibilità strategiche. I giocatori possono salire di livello, completare missioni, aprire forzieri alla ricerca di armi, rubare equipaggiamenti agli altri, costruire trappole, potenziare il proprio arsenale e molto altro. Ogni partita diventa una combinazione unica di strategie e imprevisti.
La componente sociale è fondamentale: bisogna convincere gli altri di essere innocenti, anche quando si sta complottando la loro fine. Questo crea una tensione continua, dove ogni frase può essere un bluff e ogni alleanza potrebbe nascondere un tradimento.
A completare il tutto c’è un cast di oltre 20 personaggi giocabili, ognuno con abilità uniche, punti di forza e debolezze, oltre a un background narrativo che arricchisce l’esperienza. Non si tratta solo di sopravvivere: è anche una sfida a interpretare un ruolo e sfruttare al meglio ciò che il proprio personaggio sa fare.
Beta in arrivo, classificazione PEGI 18 e una community già attiva
Il gioco è attualmente classificato PEGI 18 (provvisorio), e tutto lascia presagire una forte presenza di violenza, tensione psicologica e maturità narrativa. KILLER INN ha già aperto le porte alla sua community con un canale ufficiale su Discord , pronto ad accogliere i futuri investigatori… o assassini.
Fonte: Sito ufficiale