Microsoft, Sony, EA, Google e Amazon pronti a fare nuove acquisizioni, secondo Brad Sams

Microsoft-Phil-Spencer-Xbox-Series-x

Secondo l’insider Brad Sams, sembrerebbe un periodo decisamente caldo per quel che concerne le acquisizioni. I diretti interessati, stando a Sams, sarebbero nientemeno che Sony, Microsoft, EA e persino Amazon e Google, che ricordiamo mirano ad ampliare l’appeal di Google Stadia e Amazon Luna.

Banner Telegram Gametimers 2

Le compagnie più intenzionate a espandersi sono principalmente le americane, con Google, Microsoft e Amazon che sarebbero pronte ad acquisizioni di grosso calibro, afferma Sams in un podcast su Youtube. L’insider ha ammesso nel podcast di aver avuto tali informazioni da fonti interne, ovviamente rimaste anonime, dunque non da prendere come verità assoluta.

Le stesse fonti, come si può intuire dal titolo dell’articolo, hanno menzionato anche Sony ed Electronic Arts, che però starebbero puntanto a “pesci più piccoli“. Stando alle suddette fonti interne, infatti, entrambe le compagnie non sarebbero disposte a investire ingenti sommedi denaro, puntando ad acquisizioni molto più mirate.

Nel caso di Sony, l’ipotesi più probabile è ovviamente Bluepoint Games, dal momento che il rumor rimbalza sul web ormai da diversi mesi. Purtroppo l’insider non ha lasciato intendere quali fossero le possibili acquisizioni di Google, Amazon e Microsoft, sebbene quest’ultima abbia più volte mostrato l’intenzione di ampliare la propria offerta.

Microsoft, in particolare, ha affermato che il bello deve ancora venire per Xbox, ed è reduce dall’incredibile acquisizione di Bethesda e Zenimax, dunque non siamo più nella pelle. Inutile dire che, ora come ora, tra gli analisti gira l’ipotesi CD Projekt, afflitta ora come ora da diverse cause legali.

L’interesse, ovviamente, vale anche per Google e Amazon, che più di tutte devono spingere i propri servizi di gaming in streaming. Più fumosa la questione di Electronic Arts, che ricordiamo ora come ora è concentrata nell’acquisizione di Codemasters.

E voi, che ne pensate? Quali grandi acquisti vi aspettate da questi colossi dell’intrattenimento? Fatecelo sapere nei commenti, come sempre.

Fonte: ResetEra